#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Maggio 2025 - 08:42
17.3 C
Napoli
Camorra a Castellammare: arrestati anche la moglie del boss e...
Camorra, confisca da 3 milioni a esponente di spicco del...
Traffico di droga: forte riduzione di pena per il boss...
Scossa all’alba sul Vesuvio di magnitudo 1.5
Blitz anticamorra a Castellammare: decine di arresti nel clan D’Alessandro
Oroscopo del 15 maggio 2025 segno per segno
Sorrento, corsa contro il tempo: Carabinieri scortano coppia fino al...
Il ristoratore Tiktoker ferito, compare in video: “Sto bene grazie...
Maddaloni, bimba di 3 anni cade dalla finestra: dramma sfiorato,...
Campi Flegrei, domani riaprono alcune scuole a Pozzuoli
Castellammare, storico incontro in mare tra Nave Vespucci e Nave...
Napoli, Rita De Crescenzo guida la protesta degli ormeggiatori “abusivi”:...
Ponticelli “zona rossa” contro la violenza: la Prefettura vara misure...
Battipaglia, 72enne minaccia passanti con forbici
Pomigliano d’Arco, sgomberati due locali abusivi nella “219”: vivevano anche...
Castellammare, nasce La Casa di Iole: un bene confiscato alla...
Ponticelli, ferito a colpi di pistola per motivi di viabilità
Serie A, l’ultima giornata per ora confermata per il weekend...
Napoli a Parma, tra speranze scudetto e infortuni. Le mosse...
Ponticelli, figlio boss ucciso davanti a fidanzata incinta, 5 assoluzioni
SOUNDTRACKS Live Orchestra Concert con Luca Ward all’Augusteo di Napoli
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 30 scosse rilevate, 83 persone...
Questa sera al Teatro Sannazaro va in scena Fuoco su...
Tragedia sul Sentiero degli Dei: escursionista statunitense muore per un...
Il Rimorso Scandaloso del Principe d’Elbeuf: Marco Perillo Scava nel...
Antonio Fresa in tour con L’arte della felicità
The Kolors, dal 16 maggio il nuovo singolo Pronto come...
Palma Campania Il sindaco vieta odori “molesti” da cibo etnico...
Festival Internazionale Cinema di Pompei, battesimo con Vanzina
Giro d’Italia, domani tappa anche al Parco Verde di Caivano

Quattro femminicidi in poche ore, da nord a sud

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal nord a sud dell’Italia, in poche ore stamani, ci sono stati quattro casi di femminicidio: in Alto Adige, due in Sicilia, Sardegna, a cui si aggiunge il caso di ieri, avvenuto a Mazara del Vallo, nel Trapanese, dove un uomo ha massacrato di botte per tre giorni la moglie fino a ucciderla. In tutti i casi i principali sospettati sono i compagni o mariti delle vittime.

In Alto Adige gli inquirenti hanno fatto luce sul caso di una giovane donna pakistana trovata morta ieri, nel suo appartamento a Versciaco. Dopo una notte in caserma è stato disposto il fermo del marito, Z.M., pakistano di 38 anni, che non ha fornito ai magistrati e agli investigatori un’effettiva spiegazione di ciò che era accaduto alla coniuge. L’uomo, davanti alle contestazioni degli inquirenti rese precise dalle molteplici testimonianze raccolte tra amici e colleghi di lavoro del pakistano, si è chiuso in un assoluto silenzio. A questo punto i sostituti procuratori intervenuti, considerati i gravi indizi a carico dell’indagato per il delitto di omicidio pluriaggravato e valutato altresì grave e concreto il pericolo di fuga, hanno disposto con decreto il fermo d’indiziato di delitto, immediatamente eseguito dai Carabinieri.

In Sicilia a Mussumeli, un uomo ha sparato alla donna, più grande di lui di vent’anni, con la quale aveva avuto una breve relazione perchè non voleva rassegnarsi alla fine della storia, prima di uccidere anche la figlia di lei e di suicidarsi. E’ questa la ricostruzione dei carabinieri che conducono le indagini sulla tragedia. L’omicida è Michele Noto, 27 anni, che deteneva regolarmente la pistola con cui ha sparato perchè aveva un porto d’armi sportivo; le due vittime sono Rosalia Mifsud, di 48, e la figlia di lei Monica Di Liberto, di 27 anni, avuta da un precedente matrimonio.

E’ di Speranza Ponti, la 50enne originaria di Uri scomparsa da metà dicembre, il corpo ritrovato dai carabinieri della compagnia di Alghero nell’area residenziale che comprende il Resort Vista Blu, una vasta zona di lussuose villette a schiera adeguate a esigenze ricettive a Monte Carru, l’area delle campagne di Carrabufas più vicina al centro abitato. Il mese scorso la donna, la cui disponibilità economica era aumentata di recente grazie a un’operazione immobiliare, è svanita nel nulla. I familiari, preoccupati per il prolungato silenzio, si erano rivolti ai carabinieri.

L’indicazione del luogo del ritrovamento è arrivata dall’interrogatorio del fidanzato della donna, M. F., 53 anni, ora in stato di fermo nel carcere di Bancali, a Sassari. Sentito alla presenza del suo legale, Daniele Solians, Farci ha respinto ogni responsabilità.

Nel “contesto positivo” del calo degli omicidi con uomini come vittime – 297 nel 2019, dato inferiore alla media Ue – “è ancora più drammatico il fatto che permangono pressochè stabili, pur in diminuzione, i cosiddetti femminicidi. Le donne uccise sono state 131 nel 2017, 135 nel 2018 e 103 nel 2019. Aumenta di conseguenza il dato percentuale, rispetto agli omicidi di uomini, in maniera davvero impressionante”. Lo rileva il Pg Giovanni Salvi nel suo intervento all’anno giudiziario.

Il ‘Codice rosso’ – l’insieme di norme introdotte lo scorso luglio per dare maggiore tutela alle donne vittime della violenza di genere – ha messo in campo “nuove fattispecie di reato con l’obiettivo di incrementare la tutela dei soggetti deboli colpiti dagli atti violenti”. Lo sottolinea il Primo presidente della Cassazione Giovanni Mammone nella sua relazione per la cerimonia d’apertura dell’anno giudiziario in corso presso la Suprema Corte alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Rileva però Mammone che è “importante segnalare il dato fondamentale che l’intervento in favore delle vittime deve interessare non solo le strutture giudiziarie, ma anche quelle pubbliche (servizi sociali), private (associazioni di volontariato) e sanitarie, sulla base di un modello di intervento di cui dovrà necessariamente essere individuato un credibile soggetto di coordinamento”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2020 - 19:31

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA