#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 21:20
33.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli

Pusher 3.0 a Benevento con carte prepagate e sala attrezzata per il ‘consumo’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Uno dei gruppi che vendevano droga a Benevento – e sgominati con un blitz dei Carabinieri che ha portato all’arresto di 9 persone – era solito svolgere la propria attività “presso l’atrio degli uffici della Regione e della Provincia, in via Santa Colomba del rione Libertà a Benevento”. Così la Procura di Benevento che ha coordinato l’operazione. “A Benevento – dice il procuratore Aldo Policastro – constatiamo un numero elevato di arresti per questo tipo di reato perché la domanda è alta e l’offerta, di conseguenza, è elevata”. Nell’ambito dell’operazione antidroga, denominata “Mercato Rionale”, sono stati impegnati 70 militari, supportati da unità cinofile. Tutte le persone arrestate sono di Benevento, fatta eccezione per un giovane di Ceppaloni. Indagata una donna per riciclaggio. Gli arrestati – secondo la Procura – erano organizzati in due gruppi, ognuno dei quali facente capo ad alcune figure di riferimento, e agivano singolarmente nella consapevolezza di poter contare sul supporto degli altri indagati in caso di temporanea indisponibilità di “merce” da vendere. Erano una sorta di pusher 3.0: pronti ad accettare anche i pagamenti elettronici e organizzati per consentire ai clienti di consumare in piena tranquillità la dose in una sala attrezzata. Era una organizzazione specializzata, tutti beneventani, di età compresa tra i 20 e i 50 anni, alcuni con precedenti per droga e per altri reati. Per i pagamenti i pusher accettavano ricariche su una carta di credito prepagata intestata a una persona che al momento non risulta direttamente coinvolta nell’operazione, ma che potrebbe essere indagata per ricettazione. Un altro componente della banda, che vive nella stessa zona, nei pressi dello stadio comunale, preferiva vendere in casa, dove aveva anche allestito una sala per il consumo di eroina. Nell’ultimo anno gli arresti per droga compiuti dai carabinieri del comando provinciale di Benevento sono stati 112. Destinatari del provvedimento restrittivo: Antonio Barone, 43 anni; Alfredo Mucci, 42 anni; Antonio Parrella, 44 anni; Giuseppe Tassella, 35 anni; Gabriele De Luca, 30 anni; Vincenzo Mari, 44 anni; Umberto Varricchio, 33 anni; Alberto Anzovino, 22 anni di Benevento; Luciano Ricci, 32enne di Ceppaloni.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 9 Gennaio 2020 - 16:26

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie