Primo Piano

Poggioreale, scoperti telefonini nascosti nei materassi e nelle tv dei detenuti

Condivid

Poggioreale, la Polizia Penitenziaria mette a segno altro colpo alle organizzazioni criminali ritrovando nella tardi serata di ieri, in uno dei 10 reparti del penitenziario, 3 telefonini in una camera di pernottamento occultati nei materassi e tv. Solo grazie ad un’operazione di intelligence in sinergia con altre Forze dell’Ordine ed all’encomiabile lavoro dei poliziotti penitenziari in forza nell’istituto partenopeo si è ritrovati questi tre telefonini che probabilmente sono una parte di un fenomeno più complesso.
“Grazie a vari stratagemmi messi in campo dai ristretti, purtroppo tutti i giorni ritroviamo materiale illecito nel penitenziario partenopeo”, spiega l ‘ Osap organizzazione sindacale autonoma Polizia Penitenziaria da sempre vicina alle problematiche che affliggono le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria: L’Osapp elogia “l’operato di questi, in un periodo storico molto complesso per la realtà penitenziaria, visti i tanti eventi critici emersi mediaticamente e viste le grosse difficoltà operative dovute ad una notevole carenza di organico e ad un sovraffollamento dei detenuti presenti in esubero alla capienza regolamentare del G.Salvia.
Il segretario Provinciale di Napoli, Castaldo Luigi encomia l’operato di tutti gli “Uomini di Poggioreale” in uniforme che ogni giorno con spirito di Corpo ed abnegazione, contrastano e gestiscono una realtà assai difficile che può sembrare fuori controllo, ma che è solo lo specchio delle improduttive scelte politiche messe in campo nel reinserimento sociale di soggetti abituati al crimine in maniera reiterata.
La possibilità di aver un’Amministrazione Penitenziaria vicina al personale di Polizia Penitenziaria come prefissato dal sig. Provveditore regionale della Campania dottor Antonio Fullone, rende un servizio utile all’interesse collettivo di tutti, mettendo al primo posto il “Benessere del Personale di Polizia Penitenziaria” dal quale scaturisce un lodevole operato dei poliziotti penitenziari, che purtroppo spesso a causa delle molteplici perquisizioni straordinarie, eventi critici e relative informative burocratiche, sottraggono tempo e uomini dalle primarie competenze istituzionali, vista la grandezza del fenomeno e la mole delle operazioni connesse all’elevato numero di ristretti in proporzione alle risorse umani e mezzi tecnologici disponibili”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2020 - 08:04
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Festival delle Ville Vesuviane: attesa per gli eventi dal 15 al 20 luglio

Nel suggestivo scenario del Miglio d’Oro, il Festival delle Ville Vesuviane si conferma un appuntamento… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 14:36

Raccolta differenziata della carta in crescita in Campania: +3% nel 2024

Napoli – Continua a crescere la raccolta differenziata di carta e cartone in Campania. Secondo… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 14:26

Napoli, il prefetto: “E’ grave quello che accaduto a Scampia”

Napoli – Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, condanna con fermezza l’episodio avvenuto lo… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 14:16

Caserta, la Reggia si sveglia all’alba: apertura straordinaria il 10 e il 31 agosto

Caserta – Tornano le emozioni all’alba nei giardini del capolavoro vanvitelliano. Il 10 e il… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 14:06

Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino: cosa fare in caso di morso

L'infettivologo Bassetti: "Niente panico, ma monitorare l'evoluzione della lesione. Complicazioni gravi solo in alcuni casi"… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 13:56

Pomigliano Jazz fa Tappa a Comitile con Joe Lovano e Nubya Garcia 

Cimitile – Il Pomigliano Jazz Festival celebra la sua trentesima edizione con un appuntamento di… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 13:46