#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
17.1 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

‘Pochos’ al Teatro Sannazaro: combattere l’omofobia con una partita di calcetto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì 17 alle 21.00, con repliche fino a domenica 19 gennaio, il teatro Sannazaro presenta “Poochos”, la sua nuova produzione. Lo spettacolo scritto e diretto da Benedetto Sicca, affronta un tema scottante: il binomio tra calcio e omosessualità. Sul palco Francesco Aricò, Emanuele D’Errico, Dario Rea,Francesco Roccasecca, Eduardo Scarpetta, reduci dal  debutto al teatro Filodrammatici di Milano lo scorso 28 novembre nell’ambito della rassegna Lecite Visioni. Ispirato a un fatto di cronaca del 2012, anno in cui una squadra amatoriale di calcetto gay di Napoli aperta a qualunque orientamento sessuale, omosessuale, bisessuale, eterosessuale, e genere di appartenenza, uomo, donna e trans, fece suo malgrado coming out, mettendo in discussione lo stereotipo etero sessista che vede il calcio come lo sport macho e maschile per antonomasia. Il binomio stridente, secondo il luogo comune corrente, tra calcio e omosessualità diventa momento di riflessione su un tabù da superare.“Uno spettacolo sulle nostre abitudini sessuali, sui nostri desideri e sull’amore per il calcio – spiega Benedetto Sicca – nel quale il pubblico è invitato a fare un’allegra riflessione sulla propria sessualità e su quanto i desideri possano essere fonte di liberazione.”Sette anni fa, un giovane napoletano omosessuale lancia un post su una chat di appuntamenti gay con l’ invito a giocare una partita di calcetto. Arrivano le prime adesioni e nel giro di qualche settimana “la partitella” diventa una consuetudine, tanto che i ragazzi decidono di costituirsi in una vera e propria squadra che si battezza col nome “Pochos”, scugnizzi in spagnolo, in onore del nomignolo del calciatore Lavezzi. Durante una serata di presentazione a cui inaspettatamente si presenta la stampa, i giovani calciatori sono costretti ad affrontare pubblicamente il tema della propria omosessualità … inizia così la “grande notte dei Pochos” in cui ciascuno di loro è costretto a fare i conti con le proprie paure. Per molti quella notte inizia un percorso di liberazione.A partire da questa vicenda Benedetto Sicca ha sviluppato, nell’ambito del Cantiere Sartoria del Teatro Sannazaro, diretto da Francesco Saponaro, spazio di sperimentazione delle scritture sceniche, una residenza di creazione che diventa una nuova produzione del teatro.


Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2020 - 10:59

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento