Il sequestro è stato eseguito nell’ambito di un’attività di monitoraggio del territorio posta in essere dal Comando di Polizia Municipale di Santa Maria Capua Vetere, in sinergia con l’Esercito Italiano e con la struttura centrale facente riferimento al Prefetto Gerlando Iorio, nell’ambito delle azioni previste dal Patto della Terra dei Fuochi volte all’adozione di misure straordinarie per la prevenzione e la lotta al fenomeno dell’abbandono e dei roghi di rifiuti.
Nel corso dei controlli, in via Napoli, una pattuglia coordinata dal tenente Salvatore Borrozzino ha posto sotto sequestro un autocarro che trasportava materiale non tracciato; contestualmente sono stati fermati altri cinque mezzi a cui sono state elevate sanzioni amministrative per violazione al codice della strada.
L’attesa era tanta e le giocate hanno riempito le ricevitorie di tutta Italia, ma la… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del Lotto e 10eLotto regala più di una curiosità agli appassionati. A… Leggi tutto
Napoli – Nuovo episodio di violenza armata alle porte di Napoli. Nel primo pomeriggio di… Leggi tutto
Caserta– Un denso fumo nero, carico di sostanze tossiche, si alza nella campagna di Pontelatone.… Leggi tutto
Riparte il cammino dell’Italia nelle qualificazioni ai Mondiali, e il nuovo Ct Gennaro Gattuso scommette… Leggi tutto
Napoli – Prima svolta per l’aggressione brutale subita dall'ingegnere Raffaele Di Giacomo davanti ai suoi… Leggi tutto