Cronache della Campania Logo
Il Tribunale civile di Milano ha accolto il ricorso di due sorelle adottate che lamentavano il “trattamento illecito dei loro dati personali” operato dal padre biologico sulla propria bacheca pubblica di Facebook, dove chiedeva agli utenti di aiutarlo a rintracciarle nelle loro nuove vite e famiglia adottiva. E dopo il no del Garante della Privacy, per la prima volta il Tribunale ha ordinato alla casa madre europea Facebook Ireland Ltd di rimuovere e bloccare tutti quei messaggi contenenti appunto i dati personali delle due figlie naturali, facilmente reperibili anche con il semplice utilizzo di qualunque motore di ricerca. A darne notizia oggi e’ il Corriere della Sera. Nella decisione il Tribunale ha accertato che “i messaggi sulla bacheca pubblica” del padre biologico “costituiscono trattamento illecito dei dati personali delle figlie naturali”, idonei a identificarle; e, “in riforma del provvedimento del Garante”, ha ordinato “a Facebook Ireland Ltd la rimozione e il blocco di tutti i messaggi”.
Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto
Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto
Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto
Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto
MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto
Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto