Cinema

Nasce a Benevento la prima Accademia di cinema e televisione el Sud Italia

Condivid

Nasce a Benevento la prima Accademia del Sud Italia dedicata al mondo del cinema e della televisione. BCT Academy, fondata dallo staff del Festival Nazionale del Cinema e della Televisione – Città di Benevento, è una scuola professionale che si prefigge lo scopo di formare professionisti per il piccolo e grande schermo, avvicinandoli al mondo della scrittura, della regia, della produzione e della post produzione.
Attraverso lezioni frontali, incontri, masterclass ed attività pratiche l’Accademia ha come obiettivo la formazione completa degli allievi, tra tradizione e sperimentazione, per formare professionalità pronte ad essere inserite nel mercato del lavoro: regista per il cinema e la tv, produttore, sceneggiatore, autore televisivo, montatore. A queste figure professionali, l’Accademia intende affiancare inoltre una serie di competenze tecniche che contribuiscono alla realizzazione dello spettacolo cinematografico e televisivo: organizzazione della produzione, ripresa, fotografia, fonica, montaggio, sound design.
Un percorso della durata di un anno, con frequenza obbligatoria, 4 giorni a settimana, a partire da settembre 2020 (le iscrizioni sono aperte attraverso il sito www.bctacademy.it). Docenti, giornalisti, esperti, registi, autori, attori e produttori affiancheranno gli studenti in un lungo percorso teorico prima e pratico poi, terminando l’esperienza a luglio con il lavoro pratico all’interno del Festival Nazionale del Cinema e della Televisione e poi con attività di stage presso alcune tra le più importanti società di produzione cinematografiche e televisive del panorama nazionale. Le attività svolte all’interno dell’Accademia, i contatti e i rapporti diretti con i professionisti scelti tra i docenti della scuola rappresenteranno le basi necessarie per intraprendere il proprio percorso professionale all’interno del settore audiovisivo. Inoltre, grazie alla costante collaborazione didattica con gli affermati professionisti del settore, l’Accademia porterà le idee e i lavori degli iscritti all’attenzione dei produttori e dei responsabili delle emittenti televisive e cinematografiche nazionali.
Gli allievi saranno altresì impegnati in Sceneggiatura e realizzazione di cortometraggi cinematografici; Progettazione e realizzazione di docufilm; Scrittura di format televisivi; Realizzazione di teaser o di numeri zero di programmi televisivi; Scrittura di soggetti e trattamenti cinematografici; Progettazione di fiction per la tv; Progettazione di una web series e realizzazione della puntata pilota; Interpretazione e rappresentazione attoriale in programmi televisivi e cinematografici; Gestione di budget di produzione di progetti cinetelevisivi.Tantissimi i docenti coinvolti che incontreranno gli studenti nel corso dell’anno, da Gesualdo Vercio, Direttore del canale televisivo Real Time, del gruppo Discovery Italia a Federica Lucisano o Nicola Giuliano, storici produttori cinematografici, dagli attori Paolo Calabresi o Francesco Montanari ai registi Massimiliano Bruno o Massimiliano Papi. E poi ancora la comunicazione con Valerio Caprara, Giusi Battaglia, Marta Bertolini del gruppo Fox, Alessio Viola di Sky Tg24, Martina Riva, già ufficio stampa Filmauro oggi autrice televisiva, gli autori tv Massimo Righini, Antonio Frascadore, Massimo Cinque e tanti altri, il settore cinematografico con l’ex Direttore del Mibac – Direzione Cinema, Nicola Borrelli o il doppiaggio con Marco Bresciani. Un percorso a 360 gradi che, oltre ai docenti stabili, verrà accompagnato da numerose masterclass e incontri con professionisti affermati del settore che dedicheranno il loro tempo alla crescita e alla formazione degli studenti.Numerosi infatti gli attori, i registi o gli autori che verranno coinvolti nel corso dell’anno per stabilire un vero e proprio percorso formativo che permetterà agli iscritti di avvicinarsi concretamente al mondo del cinema e della tv in tutte le sfaccettature possibili. Gli stage, dopo il percorso didattico, inoltre, rappresenteranno la possibilità concreta che verrà garantita agli studenti per mettere in pratica tutte le nozioni acquisite nel corso dell’anno.Sarà possibile iscriversi alla BCT Academy a partire dal mese di gennaio 2020 e fino al mese di luglio 2020. Le lezioni prenderanno il via a Benevento, presso la sede del Bct Festival Nazionale del Cinema e della Televisione a partire dal mese di settembre 2020 e fino a luglio 2021 (compreso).
Tutte le informazioni sono reperibili al sito www.bctacademy.it
info@bctacademy.it | Via Erchemperto, 15 82100 Benevento | 0824 041893


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2020 - 09:47

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Benevento

Ultime Notizie

Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un ordigno esplosivo

Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:39

Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi, droga e contrabbando

Tre persone sono state arrestate nelle ultime 24 ore dalla Polizia di Stato nella zona… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:30

Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi Leone XIV

Il nuovo Papa è il nord americano Robert Prevost, un nome che riecheggia novità e… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:22

Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino

Un 60enne di origine marocchina, con precedenti penali, è stato arrestato ieri pomeriggio dalla Polizia… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:21

Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca

NAPOLI – L’Accademia della Crusca accoglie tra i suoi membri due eccellenze dell’Università Federico II… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:12

Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni per reati contro il patrimonio

Napoli - La Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento di determinazione di pene concorrenti… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:10