#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 20:30
18.6 C
Napoli
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...

Napoli, tutto pronto per la ‘Notte bianca alla Sanità’. Il programma completo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domenica 5 gennaio si terrà l’ultimo appuntamento della rassegna Voglia ‘E Turnà del Comune di Napoli: Notte Bianca al Rione Sanità. L’evento si svolge con il patrocinio di Fondazione di Comunità San Gennaro e della Terza Municipalità di Napoli. Gli speakers di Radio Marte, Gianni Simioli, Rosanna Iannacone, Franco Simeri, Marco Critelli, Mary Boccia, Enzo D’Aniello, Mario Pelliccia, accompagneranno il concerto del palco in Piazza Sanità.
Sabato 4 gennaio verrà recuperato invece l’appuntamento con la kermesse Di notte ai Colli 2.0.

Sanità Tà Tà si inserisce nel più ampio programma di sviluppo socio culturale del Rione Sanità che negli ultimi anni è divenuto modello di riscatto e rigenerazione urbana dal basso attraverso un dedalo di cooperative e associazioni che lavorano costantemente alla rinascita di uno dei più antichi quartieri del napoletano. Per l’occasione oltre ai concerti previsti in piazza Sanità ed in via Vergini, ci sarà l’opportunità di visitare i luoghi più suggestivi del Rione Sanità, grazie alle visite guidate organizzate dalle Associazioni preposte.

IL PROGRAMMA:

MAIN STAGE PIAZZA SANITÀ
Ciccio Merolla, Marco Zurzolo, Greg Rega, Fabiana Martone, Sabba, Aurelio Fierro jr, PeppOh & BabeBand, Luciano Caldore, SUD58 (direttamente da Made in Sud), Francesco Boccia, Ida Rendano, Plug, Baloo, Lava ‘e Sound, Marika Cecere, Saint, DT!, J-Queen, Alessia Moio, Romeo Barbaro, Umberto Del Prete, PakyG, Priore, B’N’Beat, PJ Johnson, The Love Handles, Sunamm a Per, La Zero, Vittorio Neves, V Monster.

STAGE VERGINI
Barabba, Bagarija Orkestar, La Gran Bacan, Aralim, Zingarina & Dario Carandente, Robij Ape, Antonio Colursi.

Apertura speciale per visitare “Il Figlio Velato” di Jago
Chiesa San Severe fuori le Mura – Piazzetta San Severo a capodimonte 81
Ingresso dalle ore 18 alle ore 22
Ingresso ridotto 4€ – Gratuito per i residenti

VISITE GUIDATE BORGO VERGINI
▪ Acquedotto Augusteo del Serino – Via Arena Sanità 5
Visita all’Acquedotto romano di epoca augustea e alla mostra SOLIDI di Ciop&Kaf.
Visite guidate negli orari 18.00; 19.00; 20.00
Contributo associativo di 5€
Organizzazione: Associazione VerginiSanità
Info e prenotazioni: Whatsapp 340/70 31 630 – associazioneverginisanita@gmail.com
www.verginisanita.it

▪ Ipogeo dei Togati – Via Santa Maria Antesaecula 129
Due turni di visita: alle ore 18:00 e alle 20:00.
La visita avrà una durata di circa 1 ora, contributo associativo previsto è pari a 5€.
Organizzazione: Associazione Celanapoli
Per informazioni e prenotazioni: 347/559 72 31

▪ Cappella delle Reliquie e Chiesa di San Vincenzo de’ Paoli -Complesso Monumentale Vincenziano
Contributo di 3€.
Visita alla Mostra su Leonardo da Vinci, contributo di 6 euro.
Dalle ore 18 alle 20,30
Organizzazione: Associazione Getta La Rete

▪ Chiesa di S. Maria della Misericordia ai Vergini – Via Vergini 1
Ore 18:00: visita storico-artistica e architettonica al complesso di S. Maria della Misericordia ai Vergini
Durata visita 60 minuti.
A seguire, alle ore 19:00 – 20:00
Apertura del laboratorio musicale per i più piccoli guidato dal maestro Michele Montefusco
Posti limitati, la prenotazione è obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili. Previsto un contributo associativo.
Info e prenotazioni: info@smmave.it
I contributi raccolti saranno interamente impiegati per sostenere le attività di recupero e valorizzazione della chiesa di S. Maria della Misericordia ai Vergini e le attività artistico-educative.
Organizzazione: SMMAVE Centro per l’Arte Contemporanea

Sabato 4 gennaio verrà recuperato invece l’appuntamento con la kermesse Di notte ai Colli 2.0., un evento organizzato all’interno del più ampio programma natalizio Voglia ‘e turnà del Comune di Napoli con il patrocinio della Terza Municipalità di Napoli, Fondazione di Comunità San Gennaro, Colli Aminei 3.0 Centro Commerciale ed Aperipark. Tra i partner di questa edizione Radio Marte che, con Gianni Simioli, Rosanna Iannacone, Franco Simeri, Marco Critelli, Enzo D’Aniello, Mary Boccia accompagnerà l’intera manifestazione.

L’evento gratuito si svolgerà in Viale del Poggio ed ospiterà, dalle 18,30 fino a mezzanotte, le esibizioni di Franco Ricciardi, La Famiglia, Toni Tammaro. A completare la line up Giovanni Block, Lelio Morra, Fabiana Martone, Commandos Fam, Aryarca, Saint, Aurora e Simone Spirito, Marika Cecere, Baloo, Oyoshe e DopeOne, Plug, Frank Carpenieri, Ernesto Dolvi, Collettivo Base, Donix, Ale sol.

Per i più piccoli, spettacolo di magia a cura di: Lacci Sciolti Animazione.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2020 - 09:23

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento