AGGIORNAMENTO : 20 Novembre 2025 - 00:10
11.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Novembre 2025 - 00:10
11.1 C
Napoli

Napoli, Legambiente: 'Non chiamatelo più ciclo dei rifiuti. Siamo davanti ad un labirinto senza un progetto'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Le immagini che raccontano di paesaggi di cumuli non differenziati in periodi alterni continuano ad essere la cornice della città di Napoli, soprattutto nelle aree periferiche, sono una drammatica realtà che non può più essere chiamata emergenza.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Non chiamatelo più ciclo dei rifiuti.Questo è un labirinto che continua ad avere come unica via d'uscita strade secondarie lontane dalla tanto decantata economia circolare. Semplicemente una situazione indecorosa che mette a rischio anni di sforzi di tanti cittadini e comuni virtuosi che fanno una raccolta differenziata di qualità.
E per evitare di sporcare l'immagine e soprattutto per scongiurare una crisi sanitaria i rifiuti tal quale si mandano all'inceneritore senza nemmeno informare i cittadini ricicloni di Acerra che vivono in territorio già martoriato. Se questa scorciatoia diventasse la via d'uscita principale sarebbe un passo indietro di decenni a danno del valore che oggi la raccolta differenziata ha assunto in gran parte del territorio campano. In una nota Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania sull'emergenza rifiuti per strada nella città di Napoli.

Articolo pubblicato il 10 Gennaio 2020 - 14:42 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
Stalker minacciava e controllava l’ex con uno spyware: condannato a Napoli
Stalker minacciava e controllava l’ex con uno spyware: condannato a Napoli
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading...