Politica Campania

Napoli, il Miur finanzierà indagine dei solai per 152 edifici scolastici

Condivid

Saranno 152 gli edifici scolastici a Napoli che avranno le indagini dei solai finanziate dal Miur. “Un ottimo risultato – sottolinea in una nota del Comune di Napoli – per le scuole di Napoli che si era candidato lo scorso novembre nell’ambito dell’avviso di selezione con cui il Miur metteva a bando le risorse stanziate con decreto dell’8 agosto 2019 (40 milioni di euro) per verifiche ai solai degli edifici scolastici”. “Considerato – prosegue la nota – che nel corso degli ultimi anni diversi edifici scolastici di tutt’Italia sono stati interessati dal fenomeno di crollo di solai e controsoffitti degli edifici scolastici, come e’ peraltro capitato giorni fa in un plesso di San Giovanni, il Comune aveva presentato 170 istanze per poter ottenere i 7000 euro ad edificio previsti dal bando”. “Nella graduatoria pubblicata oggi – si osserva – il Comune di Napoli e’ risultato beneficiario del finanziamento per l’espletamento di verifiche di solai e controsoffitti per 152 edifici scolastici distribuiti in tutte le municipalita’. Oltre il 90% delle istanze. Ringrazio del grande impegno il Servizio Centrale Edilizia Scolastica e tutti i nostri tecnici”. “Le indagini ai solai – commenta l’assessore alla Scuola Annamaria Palmieri – che sono complementari a quelle per la vulnerabilita’ sismica e statica in corso di aggiudicazione con Patto per Napoli, dimostrano il grande e quotidiano impegno che abbiamo messo in campo per la sicurezza non lasciando intentata nessuna via. Infatti le verifiche sono la prima strada per far sentire tutelata la comunita’ scolastica, per rassicurare i genitori e scegliere le priorita’ per gli interventi. Ovviamente ci aspettiamo che dopo le indagini il Miur, come ha promesso, metta in campo anche le risorse per i lavori. Ma Napoli non aspetta inerte. Stiamo gia’ intervenendo in molte scuole, laddove si sono palesate criticita’, ma ora, tra queste risorse e quelle di Patto per Napoli, l’azione si puo’ estendere a tappeto, in tutti i quartieri”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2020 - 14:41
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Workshop con Josep Maria Miró per gli allievi del DrammaLab di Mario Gelardi

Dal 19 al 23 maggio, il catalano Josep Maria Miró, una delle figure più controverse… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 14:00

Maxi operazione contro il “pezzotto”, denunciati in quattro a Lecce e stangati oltre 2.300 utenti

Una rete capillare e redditizia di streaming illegale è stata smantellata dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 13:55

De Laurentiis: “America’s Cup una grande opportunità, sarà motore per l’immagine di Napoli”

Per Aurelio De Laurentiis, l’arrivo dell’America’s Cup a Napoli nel 2027 non è solo un… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 13:48

Patto Audace e Sospetto per il Futuro dell’Ager Stabianus

Potete credere agli occhi? In un colpo di scena che farebbe invidia a un antico… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 13:21

Sul mare luccica, mostra fotografica di Gian Paolo Russo

La mostra fotografica "Sul mare luccica" del fotografo Gian Paolo Russo apre i battenti il… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 13:07

Orme camminate culturali a Mondragone, Piedimonte Matese e Caserta

Preparatevi per un fine settimana esplosivo di avventure culturali gratuite che mescolano storia, arte e… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 12:51