Cronache della Campania Logo
Nella mattinata del 28 gennaio u.s., su delega della Procura della Repubblica di Napoli, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli, nei confronti di:
indiziati, a vario titolo, insieme ad altri due soggetti destinatari della medesima misura ed allo stato irreperibili, di associazione per delinquere finalizzata a commettere reati di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione, con l’aggravante della transnazionalità del reato, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione, con le aggravanti di aver commesso il fatto ai danni di più persone, con minaccia e della c.d. “transnazionalità” del reato.
Le attività investigative, coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli – IV Sezione “Fasce Deboli” – e condotte dalla Squadra Mobile – Sezione Criminalità Straniera e Prostituzione – sono state avviate a seguito del monitoraggio del fenomeno della prostituzione nell’area orientale di Napoli, consentendo di individuare i componenti di un sodalizio criminale che operava attraverso la predisposizione di una netta suddivisione dei ruoli.
In particolare, Gasparini Claudiu Stefan e uno dei soggetti risultati irreperibili, capi e promotori della predetta organizzazione, reclutavano in Romania le ragazze da far prostituire nelle zone adiacenti il Centro Direzionale di Napoli e provvedevano a gestire, controllare e sfruttare le predette – le quali rendevano loro conto dell’andamento dell’attività di meretricio, venendo pesantemente minacciate (anche di morte) quando non si rendevano immediatamente reperibili al telefono o non comunicavano i loro spostamenti – facendosi consegnare i proventi dell’attività, in parte attraverso versamenti e vaglia diretti in Romania tramite sistema “Western Union” o “Money Gram”).
Un’altra donna, anch’ella allo stato irreperibile, promotrice dell’associazione, si occupava, d’intesa con i capi, di reperire alloggi per le meretrici, facendosi inoltre consegnare da queste ultime dei soldi per la “locazione” del “posto” ove le ragazze si prostituivano, intervenendo per sedare eventuali dissidi tra le meretrici. La predetta, inoltre, si faceva inviare in Romania, tramite il sistema “Western Union” o “Money Gram”, una parte dei proventi dell’attività di meretricio delle ragazze attraverso versamenti e vaglia diretti a parenti stretti della stessa.
Dumbraveanu Elena Madalina, oltre a prostituirsi, controllava e gestiva l’attività di meretricio delle ragazze appena arrivate dalla Romania per conto dei capi e promotori del sodalizio criminale, fornendo direttive sulle “tariffe” che dovevano richiedere per le prestazioni sessuali e in genere su come comportarsi nel corso dell’attività.
Infine, Guida Giuseppe e Coletta Raffaele svolgevano con quotidianità il ruolo di autisti e “factotum” delle prostitute, eseguendo le direttive che venivano fornite dalle due donne sopra indicate, prelevando con le loro autovetture le donne dal loro alloggio, portandole sui luoghi dove si prostituivano e riportandole a casa la sera. I predetti, inoltre, si rendevano disponibili per qualsiasi necessità delle ragazze. Guida Giuseppe riceveva, altresì, sul proprio telefono cellulare foto dei documenti e nominativi che dovevano essere utilizzati quali destinatari dei versamenti tramite sistema “Western Union” e simili dei proventi dell’attività di prostituzione.
NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto
NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto
Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto
Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto
Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto
Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto