Napoli.Potrebbe interessarti
La nuova camorra di Scampia: ora è caccia al boss latitante Elia Cancello
Nunzia Cappitelli, svolta nelle indagini: “Morte naturale”, ma la Procura non chiude il fascicolo
La bomba a Report e la pista oscura: "Così la camorra ha tentato di zittirci"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
I poliziotti hanno sanzionato il titolare di un esercizio pubblico per aver violato la normativa sulle emissioni rumorose, per aver somministrato bevande in contenitori in vetro dopo la mezzanotte e per occupazione di suolo pubblico avendo collocato all'esterno tavolini e sedie senza autorizzazione nonché due calcio balilla, assicurati con una catena alla recinzione della Cappella Pappacoda in piazza San Giovanni Maggiore Pignatelli. Lo stesso esercente è stato altresì denunciato per disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone.
Il titolare di un secondo bar è stato anch'egli sanzionato per il mancato rispetto delle prescrizioni relative all'impatto acustico.
Il proprietario di un ulteriore esercizio è stato sanzionato per il mancato rispetto delle prescrizioni relative all'impatto acustico; per aver somministrato bevande in contenitori in vetro dopo la mezzanotte; per non aver esposto le tabelle obbligatorie relative ai sintomi correlati ai livelli di concentrazione alcolemica e per aver omesso l’esposizione dell’apparecchio di rilevazione del tasso alcolemico, che deve essere presente nel locale.
Infine, il titolare di un quarto bar è stato multato per il mancato rispetto delle prescrizioni relative all'impatto acustico e per non aver esposto le tabelle relative ai sintomi correlati ai livelli di concentrazione alcolemica.
Napoli, controlli nella Movida del centro storico
Notizie del giorno
- 16:45
- 16:31
- 16:10
- 15:52
- 15:09
- 15:02
- 14:27
- 14:06
- 12:44
- 12:13
- 12:01
- 11:46
- 11:27
- 11:11
- 11:07
- 10:47
- 10:28
- 10:07
- 09:35
- 09:27
- 09:27
- 09:07
- 07:31
- 07:21
- 06:32






