#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Maggio 2025 - 07:44
16.2 C
Napoli
Ponticelli, nel telefonino di Antonio De Cristofaro “Bombolone” le prove...
Oroscopo di oggi 17 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun ‘6’ né ‘5+1’: jackpot vola a 33,8 milioni...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 16 maggio...
Camorra e ragazzi perduti, Don Merola: “Senza famiglia la strada...
Casoria, blitz antidroga: 31enne arrestato con oltre 2 kg di...
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Eav ha creato...
Ischia, tenta una truffa a un’anziana: denunciata 25enne
Umanesimo Digitale e Sanità: a Napoli il futuro della sanità...
Napoli, vandalismo contro auto della Polizia in via Medina: due...
Abisso, la mostra di Per Barclay alla Reggia di Caserta
Invade la sesta tappa del Giro d’Italia a Napoli con...
Napoli, a Parma con il 4-3-3 e Conte rilancia Neres:...
Al Teatro San Carlo La fille du régiment firmata Michieletto
Incidente durante le prove al Teatro San Carlo: coinvolta anche...
Influencer uccisa in Messico mentre era in diretta live su...
Juve Stabia, Pagliuca carica i tifosi: “Domani daremo tutto per...
Carico di droga per il narcos Imperiale: imprenditore condannato a...
Castel Volturno: la Fai ricorda Mimmo Noviello, martire del coraggio...
Maggio di Pizzofalcone 2025 – eventi del 17 e 18...
Mahmood, è in partenza domani il tour: prima tappa Bologna
Serie B, per playoff e playout upgrade televisivo: più telecamere...
Domenica treni straordinari anche dopo la mezzanotte per Parma-Napoli
Serie A, il presidente Simonelli: “Obiettivo portare partite di campionato...
Real Sito di Carditello e Direzione generali Archivi insieme per...
Far West a Scampia per il lancio del disco del...
Idrogeno, il Combustibile del Futuro? Stato della Ricerca e Sfide...
PETIT: fuori oggi il suo singolo estivo Vivere da Morire
Chiedere perdono o scusarsi continuamente: secondo la psicologia non è...
Fatti da sapere sui metodi di pagamento più veloci nei...

Napoli bloccata. Konsumer: “Cittadini intrappolati, garantire il diritto alla salute”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Continua a creare disagi l’interruzione della Linea 1 della metropolitana di Napoli, che ha diviso praticamente in due la città, immobilizzando residenti, pazienti e commercianti Vincenzo Ferrante, Presidente Konsumer Campania e Vicepresidente Konsumer Italia,  ieri è stato ospite del programma televisivo “Mattino8”, in onda su Canale 8 per parlare del delicato tema che coinvolge tutti i cittadini partenopei.

Il capo dell’Associazione dei consumatori della Campania, ha dichiarato: “Viabilità e vivibilità sono messe a dura prova, ma si tratta di un problema che la città vive da lungo tempo, l’incidente avvenuto tra le stazioni di Colli Aminei e Piscinola infatti, ha solo peggiorato una situazione critica preesistente. Si dimentica da troppo che il diritto alla salute è disciplinato dalla costituzione italiana e che se un comune non riesce a garantire questo diritto, è inadempiente. Provocatoriamente dico che  potrebbe essere per tale motivo anche commissariato. 

L’amministrazione deve coinvolgere tutti gli attori in campo per trovare delle soluzioni. Occorre organizzare un gabinetto di crisi, per iniziare a risolvere la parte emergenziale, per poi pianificare una soluzione a lungo termine. Anzi si dovrebbe approfittare dell’emergenza, per risolvere finalmente i problemi strutturali dell’area. Bisogna considerare la salute di chi deve recarsi nelle strutture sanitarie, ma anche della salute di chi vive in una zona trafficatissima respirando dalla mattina alla sera smog. È assurdo pensare che una parte importante di Napoli sia lasciata a se stessa. Tutelare i quartieri della città allo stesso modo è fondamentale, non solo per non intrappolare i cittadini ma anche per non  creare ulteriori differenze sociali. Restiamo in ascolto dei consumatori che continuano a chiedere a gran voce interventi immediati.”

Gennaro Acampora, consigliere della terza municipalità di Napoli, intervenuto in trasmissione, sull’emergenza del traffico nella zona collinare e ospedaliera ha invece dichiarato: “Non si può rischiare di morire in ambulanza, non si può aspettare un’autobus per oltre un’ora perché navette e linee bus sono state tolte. Non si può arrivare a lavoro sistematicamente in ritardo o raggiungere le scuole dopo essersi districati nel traffico paralizzato. Siamo cittadini napoletani anche noi. Il Comune lo capisca in modo chiaro. Si programmi la realizzazione di infrastrutture, con ingresso tangenziale nella zona Ospedaliera. Si cerchino soluzioni con cambi di sensi di marcia in alcune strade comprese tra i Colli Aminei, la Pineta e Via Nicolardi. Si assicuri la presenza di Polizia Municipale nei maggiori incroci della zona, specialmente negli orari di punta, cioè all’ingresso e all’uscita degli studenti dalle scuole. Si faccia qualcosa di importante per garantire alla città di uscire da queste sabbie mobili.”


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2020 - 19:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE