Ieri pomeriggio, i servizi di ordine e sicurezza pubblica disposti dal Questore in occasione dell’incontro di calcio Napoli-Juventus hanno incluso uno specifico dispositivo, attuato da personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale, volto a contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi nel perimetro dello stadio San Paolo e nelle strade adiacenti.
Sono state sanzionate 33 persone ai sensi dell’art. 7 co.15bis Codice della Strada poiché sorprese ad esercitare l’attività abusiva di parcheggiatore; nei confronti di tre di esse è stato emesso un ordine di allontanamento mentre altre 4 persone sono state denunciate poiché già più volte sanzionate. Sono stati sequestrati 210 euro, provento dell’illecita attività.
Inoltre, 3 persone sono state denunciate per contraffazione poiché sorprese a vendere magliette e sciarpe recanti marchi contraffatti.
Milano – Una svolta epocale nella gestione degli stadi milanesi. Inter e Milan hanno respinto… Leggi tutto
Salerno – L'auto elettrica è sulla bocca di tutti, ma la domanda cruciale per milioni… Leggi tutto
Roma – Prosegue senza sosta l’azione di contrasto all’immigrazione clandestina su tutto il territorio nazionale.… Leggi tutto
Napoli – È stato presentato ufficialmente presso il Circolo Nautico Posillipo “Chianu Chianu”, l’inno celebrativo… Leggi tutto
Napoli – La notte napoletana è tornata a essere teatro di episodi di criminalità giovanile.… Leggi tutto
Salerno – Le acque cristalline della "Divina" Costiera Amalfitana tornano a essere sorvegliate e protette… Leggi tutto