#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 10:30
19.6 C
Napoli
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato

Napoletani scomparsi in Messico, il legale della famiglia: ‘Aspettiamo un incontro col ministro degli esteri’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Quasi ogni giorno si registrano notizie di ritrovamenti di fosse comuni in Messico ma la famiglia non perde la speranza di ritrovare in vita i propri congiunti”. L’avvocato Claudio Falleti, legale delle famiglie dei tre napoletani comparsi in Messico esattamente un anno fa, commenta la notizia del ritrovamento di una fossa comune contenente 29 corpi sui quali sarebbero in corso le prove del DNA. Proprio oggi cade il secondo anniversario della scomparsa di Raffaele Russo, Antonio Russo e Vincenzo Cimmino, prelevati e venduti ai narcos dalla polizia locale di Tecalitlan. Il processo di primo grado in Messico sta andando avanti e 4 poliziotti sono detenuti in carcere in attesa “di una condanna definitiva”, dice l’avvocato Falleti. Ciononostante il legale delle famiglie Russo e Cimmino si dice “insoddisfatto dell’esito delle indagini e di come si siano compiute: e’ importante attribuire una responsabilita’ penale e condannare gli autori materiali della consegna ma a noi interessa conoscere dove si trovino Raffaele, Antonio e Vincenzo”. Nel luglio 2018 e’ stato arrestato el Quince, ritenuto capo del cartello Jalisco Nueva Generacion, un evento, ricorda Falleti, “rappresentato in maniera altisonante dai media messicani, con articoli e conferenze stampa televisive nei piu’ importanti notiziari. Grazie al ricorso che abbiamo presentato all’Onu, il governo messicano ha comunicato al legale il coinvolgimento di Jose’ Guadalupe Rodriguez, soprannominato el Quince, ma nessuna azione successiva e’ stata svolta per determinarne la responsabilita’ penale. Siamo anche delusi dai rappresentati del nostro governo che si sono succeduti nel corso di questi due anni in quanto ci sia aspettava – e tutt’oggi si aspetta – una maggiore pressione nei confronti del Governo Messicano per scoprire la verita'”. “Abbiamo atteso anche qualche invito per una parola di solidarieta’ da parte del Presidente della Repubblica – aggiunge l’avvocato delle famiglie – che non e’ mai arrivato, e ci chiediamo quali sia il parametro che venga utilizzato al Quirinale nel decidere di ricevere Giovanni Rana, qualche Calciatore, ed escludere le famiglie Russo e Cimmino pensando che facciano parte di una categoria di cittadini italiani nei confronti dei quali forse non e’ importante esprimere un messaggio di vicinanza dello Stato in un momento di grande sofferenza”. “Ad ogni buon conto – conclude l’avvocato Falleti – proseguiamo per la nostra strada lottando quotidianamente per arrivare alla verita’ ed aspettando magari un invito da parte del Ministro degli Esteri in persona (campano anch’egli), come gia’ fece Alfano suo tempo, per poter rappresentare personalmente la vicenda e continuare a sentire la vicinanza delle istituzioni, perche’ non esistono cittadini di serie A di serie B”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2020 - 10:50

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE