#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 21:07
23.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...
Primo weekend di agosto all’insegna del maltempo: in arrivo temporali...
Dj Godzi, la Procura di Roma indaga per omicidio preterintenzionale:...

Monica Sarnelli omaggia Pino Daniele alla Domus Ars di Santa Chiara a Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Monica Sanrelli omaggia e ricorda Pino Daniele, a cinque anni dalla sua scomparsa con il nuovo concerto in programma questa sera (ore 21) nella Domus Ars di Santa Chiara a Napoli. “Tutti noi dobbiamo qualcosa a Pino Daniele – sottolinea l’artista – alla sua musica, alle meravigliose canzoni che da sempre accompagnano tanti momenti della nostra vita, a quel suo essere artista schivo e riservatissimo eppure capace di grandi gesti di umanità e generosità”. Con queste parole Sarnelli introduce il suo personale omaggio all’artista, stroncato da un arresto cardiaco il 4 gennaio del 2015, riproponendone una selezione di brani nella sua nuova tappa del tour ‘Napoli@Colori’. “Era giusto dedicare a Pino Daniele – aggiunge Sarnelli – al di là della triste ricorrenza, questa data del mio tour che ho dedicato ai ‘teatri di frontiera’, a quegli spazi fondamentali di aggregazione e cultura che vivificano tante aree popolari della città, e non solo”. Così a Santa Chiara, nel quartiere d’origine comune ad entrambi, Monica Sarnelli offre il suo ricordo dell’artista proponendo in scaletta i brani che lui stesso aveva concesso di inserire nella raccolta “Lazzare Felici”, lavoro discografico – 4 album per 68 canzoni – realizzato dalla cantante insieme con Gigi De Rienzo. “Alla Domus Ars – conclude – tutta la prima parte del concerto sarà dedicata a Pino Daniele attraverso l’esecuzione di alcuni dei capolavori che ci ha lasciato, da “Terra mia”, a “Chi tene ‘o mare”, “Napule e'”, “Lazzari felici”, “Canzone nova”, “A testa in giù”, “A me me piace ‘o blues”, fino a “Je so’ pazzo” che eseguirò con Alfredo Di Martino (fisarmonica, piano, tastiere) e Pino Tafuto (piano, tastiere)”. A questi si aggiungono, nella seconda parte, le canzoni più famose della Napoli@Colori di Monica Sarnelli, come “Chesta Sera” e “Mentecuore” di Nino D’Angelo, “Doce doce” di Fred Bongusto, “Malafemmena” e “A cchiù bella” di Totò oltre ad una selezione tra i grandi “classici” della canzone napoletana di ogni tempo.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 4 Gennaio 2020 - 10:02
facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie