#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 19:17
20.5 C
Napoli
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...

Maxi blitz nel carcere di Secondigliano, trovati 4 telefonini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Perquisizione capillare nelle celle del carcere di Napoli-Secondigliano nel corso della quale sono stati ritrovati 4 telefonini. A darne notizia è Emilio Fattorello, segretario per la Campania del Sindacato autonomo polizia penitenziaria (Sappe).

“Fruttuosa perquisizione in carcere nel Centro penitenziario di Secondigliano. Gli uomini della Polizia Penitenziaria hanno infatti esaminato e perquisito ogni anfratto del carcere napoletano trovando parecchio materiale illegale. Ieri verso le ore 16.00 ha avuto inizio nel Centro Penitenziario di Napoli Secondigliano una perquisizione straordinaria che ha interessato tutti i Reparti detentivi e l’intera popolazione detenuta ivi ristretta, ed è terminata nella nottata di oggi. L’ operazione è stata condotta da un centinaio di unità del personale coadiuvati dal Nucleo Cinofili Regionale, con uso degli ultimi metal detector atti al rilievo dei cellulari. Al termine dell’operazione di Polizia sono stati rinvenuti e sequestrati 4 telefonini, sono stati inviati in ospedale per controlli RX oltre 20 detenuti sospettati di detenere all’interno del proprio corpo oggetti e/o sostanze proibite. Ancora una volta la professionalità della Polizia Penitenziaria a Secondigliano, mega struttura Penitenziaria, che conta circa 1400 detenuti con evidente sovraffollamento di di soggetti per la maggior parte appartenenti al circuito Alta Sicurezza. affiliati ai diversi clan della Camorra. Il compiacimento del SAPPE va a tutti i colleghi di Secondigliano che operano tra mille difficoltà operative, in sottorganico e senza adeguati mezzi. Occorre con urgenza adeguare gli Organici del Corpo ad una Popolazione Detenuta che aumenta in dismisura in strutture ormai stracolme ove non possono essere garantiti sia i contenuti di una giusta Esecuzione Penale che i livelli adeguati di sicurezza”.
“Il rinvenimento è avvenuto – spiega Donato Capece, Segretario Generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, – grazie all’attenzione, allo scrupolo e alla professionalità di Personale di Polizia Penitenziaria in servizio”. Capece ricorda, in particolare, che “sulla questione relativa all’utilizzo abusivo di telefoni cellulari e di altra strumentazione tecnologica che può permettere comunicazioni non consentite è ormai indifferibile adottare tutti quegli interventi che mettano in grado la Polizia Penitenziaria di contrastare la rapida innovazione tecnologica e la continua miniaturizzazione degli apparecchi, che risultano sempre meno rilevabili con i normali strumenti di controllo”.
E’ impietoso il giudizio del SAPPE sulla attuale situazione penitenziaria: “I dati ci confermano che le aggressioni, i ferimenti, le colluttazioni – che spessissimo vedono soccombere anche gli appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria, sempre più contusi e feriti da una parte di popolazione detenuta prepotente e destabilizzante – sono sintomo di una situazione allarmante, per risolvere la quale servono provvedimenti di tutela per gli Agenti e di sicurezza per le strutture carcerarie”, conclude il Segretario Generale del Sappe.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2020 - 16:04

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE