‘Associazioni antimafia, quale riconoscimento? Quale riconoscibilità?’ E’ questo il tema al centro di un convegno in programma, martedi 14 gennaio (ore 15), al Salone degli Specchi di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) curato dall’associazione ‘Antonino Caponnetto’ con la relazione – introduttiva e conclusiva – del prof. avvocato Alfredo Galasso, presidente onorario e coordinatore dell’ufficio legale del sodalizio nazionale. A moderare i lavori del simposio, l’avvocato Gerardo Tommasone, penalista del foro di Santa Maria Capua Vetere componente dell’ufficio legale dell’associazione ‘Caponnetto’. Dopo i saluti del sindaco della città del foro Antonio Mirra; della presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Gabriella Casella; del presidente dell’ordine forense Adolfo Russo; del presidente della Camera Penale Francesco Petrillo e del segretario nazionale dell’associazione, seguiranno gli interventi dei relatori: si tratta dell’avvocato Giuseppe Stellato; del procuratore antimafia Maurizio Giordano; del Prefetto di Caserta, Raffaele Ruberto e del capo della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, Maria Antonietta Troncone .
Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto
Tre persone sono state arrestate nelle ultime 24 ore dalla Polizia di Stato nella zona… Leggi tutto
Il nuovo Papa è il nord americano Robert Prevost, un nome che riecheggia novità e… Leggi tutto
Un 60enne di origine marocchina, con precedenti penali, è stato arrestato ieri pomeriggio dalla Polizia… Leggi tutto
NAPOLI – L’Accademia della Crusca accoglie tra i suoi membri due eccellenze dell’Università Federico II… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento di determinazione di pene concorrenti… Leggi tutto