#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 23:20
18.2 C
Napoli
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....

Made in Italy tutelato in Cina grazie a Suggestioni Campane Promotion con il contributo della Provincia di Avellino e Regione Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nuovo successo del Made in Italy: scambi tra Italia e Cina grazie ad una iniziativa voluta dalla Regione Campania, tramite la Provincia di Avellino, e il Consorzio Suggestioni Campane Promotion
Fare impresa e riuscire a penetrare nei nuovi mercati emergenti risulta difficile, soprattutto in un mondo sempre più globalizzato. Per riuscire è necessario fare squadra come succede con le società che si sono unite nel Consorzio Suggestioni Campane Promotion.
Programmi di cooperazione
Il Consorzio del quale è Presidente il dr. Luigi Carfora, già presente in Cina, in questi giorni ha ottenuto un nuovo importante risultato su questo cruciale fronte economico, grazie all’attivazione di una nuova partnership italo cinese che ha lo scopo di attivare programmi di cooperazione a diversi livelli.
In questa occasione, come vedremo, Suggestioni Campane ha potuto avvalersi dell’assistenza e dell’appoggio della Regione Campania, più in particolare della Provincia di Avellino.
Primo passaggio di questa importante iniziativa è stato, dunque, l’invito alla cooperazione da parte della Regione Campania nei confronti della Provincia cinese dello Hunan. L’offerta è partita dal Presidente della Provincia di Avellino avv. Domenico Biancardi al Signor Wang Kemin, Vicesegretario del Partito Comunista e Vicedirettore del Comitato Permanente del Congresso del Popolo della Provincia dello Hunan.
Il 16 gennaio 2020 si è tenuto un incontro a Palazzo Caracciolo, sede della Provincia di Avellino, tra i promotori dell’iniziativa l’avvocato Dimitri Monetti, già vicesindaco di Cervinara, il dr. Luigi Carfora e il Presidente Biancardi.
Questo incontro ha avuto il merito di attivare il partenariato tra enti pubblici e privati allo scopo di sostenere le più efficaci misure atte alla valorizzazione delle risorse regionali campane in Cina.
È stato inoltre stabilito che a marzo una delegazione cinese, composta da rappresentanti governativi della provincia cinese dell’Hunan, sbarcherà in Campania. I delegati provenienti dal Paese del Dragone faranno tappa anche nella Valle Caudina, per la precisione a Cervinara, dove l’avvocato Monetti guiderà gli illustri ospiti per una visita culturale.
A giugno la visita sarà ricambiata con l’invio di una delegazione campana in Cina.
Le parole del Presidente Carfora
Durante questa occasione abbiamo avuto la possibilità di intervistare il dr. Luigi Carfora, il quale così si è espresso:
“Con il Presidente Biancardi e l’avvocato Monetti abbiamo tracciato un cadenzato percorso con date e obiettivi di grande prestigio. In questo modo riusciremo a dare valore al nostro sviluppo economico, valorizzando al contempo il settore turistico culturale così da supportare il nostro Made in Italy nel Mondo”.
Un nuovo passo avanti è stato fatto per la tutela del Made in Italy e per lo sviluppo delle nuove tecnologie, fulcro della Rivoluzione apportata dall’Industria 4.0.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2020 - 18:19

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE