Politica Campania

M5S, Ciarambino: ‘Per Coscioni reparto fantasma al Ruggi e consulenze dall’Ospedale del Mare’

Condivid

“E’ un’operazione perfetta quella confezionata per il consigliere e braccio destro alla sanità di De Luca, Enrico Coscioni, nominato due anni fa primario di un reparto da far sorgere dallo sdoppiamento della cardiochirurgia dell’ospedale Ruggi di Salerno, ma che ancora oggi non ha visto la luce. Un reparto di cui non si sentiva alcuna necessità, che va a soppiantare il centro di procreazione assistita e il reparto di oculistica pediatrica, entrambi oggi in fase avanzata di smantellamento e che saranno ridimensionati e trasferiti accanto alla Medicina nucleare, sito in un seminterrato e ad alto rischio radiazioni ionizzanti perché privo di corridoio schermato. In un ospedale già alle prese con gravissime carenze di risorse e personale, vengono sottratti 20 posti letto alla medicina generale per donarli al nuovo reparto cucito addosso al plenipotenziario Coscioni. Non bastasse, il fiocco sul pacco regalo viene apposto con la delibera 35/2020, con la quale viene stipulata una convenzione tra Ospedale del Mare e Ruggi per consulenze cardiochirurgiche per pazienti presi in cura all’ospedale della Asl Napoli 1. In sostanza, per garantire lavoro e pazienti a Coscioni, a pochi mesi dalla fine del suo mandato di consigliere alla sanità che verrà meno con la mancata rielezione di De Luca, viene stipulata una convezione tra due ospedali distanti oltre 50 chilometri, comportando il trasporto da Napoli a Salerno di pazienti cardiopatici”. Lo dichiara la capogruppo M5S in Consiglio regionale e responsabile nazionale sanità Valeria Ciarambino.

“Nelle prossime ore – dichiara Ciarambino – presenteremo un’interrogazione per sapere cosa ha prodotto in due anni Enrico Coscioni, da quando è stato nominato direttore di una struttura complessa mai attivata, e se si ritiene che l’incarico di primario sia compatibile con i ruoli di consigliere alla sanità del governatore e di dirigente di un centro di ricerca. Così come chiederemo se, dalla sua nomina a primario a oggi, sia stato remunerato per il suo incarico dirigenziale, pur non avendone di fatto mai espletato le funzioni”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2020 - 19:50
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Energia, ricariche auto da Torino al mondo: Powy al Mapic di Milano

L'azienda con 2mila colonne spinge sui servizi e punta al mercato spagnolo Milano. Un'opportunità per… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 19:10

Il “Marconi” di Giugliano in Campania sul podio al Festival Internazionale di Arte e Moda in Romania

Ancora una volta l'istituto "G. Marconi" di Giugliano In Campania con succursale a Qualiano mette… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 19:03

Ambiente. Ad Alghero il summit G20s, il primo network pubblico italiano del turismo

Sorrento partecipa all’evento che riunisce le comunità marine che da sole attraggono 50 milioni di… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 18:55

Esplosioni d’artista, le lave cromatiche di Luigi Grossi in mostra a Villa Bruno dal 16 maggio al 14 giugno

In un tripudio di colori abbaglianti e caos creativo che sembra eruttare dritto dal Vesuvio,… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 18:37

Sabato 17 maggio aperture serali a Palazzo Reale e Villa Pignatelli

Preparatevi per un'apertura serale che promette di trasformare i musei in un paradiso notturno per… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 17:42

Nero il film di Giovanni Esposito da oggi 15 maggio al cinema : un film che ti fa emozionare e riflettere

Questa sera arriva al cinema il tanto atteso esordio da regista e protagonista di Giovanni… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 17:33