La Commissione esecutiva Smi CA Nazionale in considerazione della ripresa della trattativa la prossima settimana per il rinnovo A.C.N.ha ribadito la necessita’ di normare la netta separazione tra la area delle cure primarie a cui appartiene la Continuità assistenziale e l’area della Emergenza -urgenza di competenza esclusiva della medicina di urgenza e del 118.
Lo Smi Continuità assistenziale si oppone e boccia fermamente la ipotesi di trasferimento dei presidi territoriali pubblici presso gli ospedali in quanto si potrebbe determinare la mancata assistenza ambulatoriale e domiciliare alla cittadinanza sul territorio ed inoltre gravissimi problemi di iper-afflusso in ospedale con criticità di ordine pubblico e possibile aumento del fenomeno delle aggressioni.sopratutto nelle aree ad eleveta densita’ abitativa.
Lo Smi Ca nazionale, prosegue la nota, ritiene indispensabile il mantenimento delle sedi territoriali pubbliche aziendali su tutto il territorio nazionale. In conclusione, la Commissione nazionale Smi Ca con il responsabile nazionale Giovanni Senese si oppone fermamente all’App (Anticipo prestazione pensionistica per ingresso medici alla convenzione) in quanto decisamente iniqua come formula perché potrebbe diventare uno scontro tra generazioni over ed under 43 in attesa di prima convenzione ed aprire a contenziosi conclude Senese.
Napoli – Un altro albero perde un grosso ramo in piazza degli Artisti, al Vomero.… Leggi tutto
Un appello accorato per Paolo Piccolo, il 25enne ridotto in coma dopo un violento pestaggio… Leggi tutto
Napoli – La Campania si prepara a un’altra giornata di maltempo, con la Protezione Civile… Leggi tutto
Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto
Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto
Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto