Calcio

L’Inter batte la Fiorentina e ritrova il Napoli in semifinale di Coppa Italia

Condivid

Nella notte del debutto di Eriksen, l’Inter si ricorda di avere già in rosa un centrocampista talentuosissimo. C’è la firma di Nicolò Barella nel successo sulla Fiorentina che proietta i nerazzurri in semifinale di Coppa Italia contro il Napoli. Avanti sul finire di un primo tempo avaro di sussulti grazie a un regalo della difesa viola scartato da Candreva, nella ripresa la squadra di Conte viene raggiunta ancora una volta, come avvenuto nelle ultime uscite, e vede nuovamente le ‘streghe. Questa volta però ci pensa l’ex stellina del Cagliari a risolvere la situazione con una magistrale conclusione da fuori area, pescata proprio pochi secondi dopo l’ingresso in campo dell’ultimo arrivato. Che ha regalato qualche sprazzo di luce a una squadra che, anche contro i toscani, ha dimostrato di non attraversare un momento eccelso. Il primo tempoinfatti è una lunga sequela di errori e sbavature, di vorrei ma non riesco. Da un lato l’Inter, in campo con un inedito 3-4-1-2, non riesce a innescare la LuLa. Sanchez nel ruolo di trequartista non convince, stretto nella morsa della difesa viola. E a centrocampo la coppia Vecino-Barella non riesce quasi mai ad imbastire una trama avvolgente in grado di far salire la squadra. Non che i toscani facciano tanto meglio. Vlahovic e Chiesa duettano poco, gli errori di difesa e centrocampo in fase di impostazione si sprecano. E dire che i primi dieci minuti avevano fatto presagire una gara vibrante, grazie al botta e riposta iniziale firmato Lirola, diagonale rasoterra a lato di un nulla, e Sanchez, con un colpo di testa che Terracciano fa suo in presa bassa. Nel nulla cosmico della mezzora successiva l’Inter però riesce ad avere un sussulto subito prima dell’intervallo. Un errore di valutazione di Ceccherini consente a Lautaro di tener viva l’azione in area, l’attaccante argentino viene steso ma la sfera carambola dalle parti di Candreva che a porta sguarnita insacca.L’Inter si ritrova avanti quasi per caso, ma nella ripresa legittima il vantaggio acquisito. Cambiando immediatamente marcia grazie a una maggiore aggressività sulle seconde palle e in fase di non possesso. Come avvenuto nelle ultime uscite, il difetto di Handanovic e compagni resta comunque quello di non chiudere le partite (soprattutto quando Lukaku è in una evidente serata no) contro una Fiorentina spaesata. Lautaro ci prova due volte mancando di poco lo specchio della porta, Vecino di testa esalta i riflessi di Terracciano, ma anche Sanchez e Bastoni sfiorano il bersaglio. I padroni di casa sembrano in controllo ma al quarto d’ora arriva la doccia fredda: sugli sviluppi di un corner Caceres svetta sopra Lautaro e gela San Siro. L’Inter vede gli spettri degli ultimi pareggi e sbanda pericolosamente, ma Vlahovic imbeccato da Chiesa si divora il gol che avrebbe cambiato probabilmente la storia del match. Conte cerca una scossa che risvegli San Siro e la pesca dalla panchina, buttando subito nella mischia il nuovo acquisto Eriksen. E proprio pochi secondi dopo i padroni di casa si riportano avanti: il gioiello da fuori area però non porta la firma del danese bensì dell’italinissimo Barella, che sotto gli occhi del ct Roberto Mancini – presente in tribuna – pesca il jolly che restituisce ossigeno ai polmoni nerazzurri. La Fiorentina accusa il colpo, gli occhi sono tutti puntati su Eriksen si fa vedere per una conclusione e soprattutto per un assist magistrale convertito in rete da Lautaro. L’arbitro annulla per fuorigioco, ma questa volta l’Inter non si fa rimontare. E riparte con un ritrovato entusiasmo verso il campionato, con una semifinale di coppa in tasca tutta da vivere.


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2020 - 23:08
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Portici piange la maestra Nika Russo: indagato l’autista dello scuolabus nell’incidente mortale

Un velo di tristezza avvolge Portici, la città d'origine di Domenica Nika Russo, la maestra… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 22:02

renalotto del 20 maggio 2025: nessun “6” né “5+”. Jackpot in crescita a 35,4 milioni di euro

Ancora nessun fortunato vincitore del tanto ambito “6” al Superenalotto nel concorso n.80 di oggi,… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 21:18

Napoli, detenuto tenta di evadere da Secondigliano: bloccato sul tetto

Napoli – Nella mattinata di oggi, un detenuto di origine magrebina ha tentato di evadere… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 21:03

Alla seconda edizione ‘Executive Program Gender Equality Management’

Roma. Dopo il grande successo della prima edizione, che ha coinvolto top manager e professionisti… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 20:59

Napoli-Cagliari, scatta il piano sicurezza: chiusure a zone e trasporti potenziati

Napoli si prepara all’attesissima sfida contro il Cagliari, in programma venerdì, che potrebbe decretare la… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 20:53

Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, 20 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si sono svolte oggi, martedì 20 maggio 2025, le nuove estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 20:42