#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 13:55
20.8 C
Napoli
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...
Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a...
Mario Venuti Live Sabato 10 maggio al Teatro Summarte
Feeling/No Feelings 2025: bilancio più che positivo per l’evento che...
Francesca Marini al Teatro Totò con Canta…Autori
Finge di essere un carabiniere e deruba un’anziana: arrestata 21enne...
Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via...
Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al...
Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica...
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...
Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori...
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...

Le pagelle degli azzurri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ospina 7 – L’errore madornale con la Lazio è alle spalle. Ritrova il sorriso ipnotizzando Iemmello dal dischetto e ricevendo l’abbraccio di tutta la squadra che testimonia la stima nei suoi confronti.

Hysaj 6 – Presidia la propria zona con ordine, si disimpegna bene in uscita senza prendersi particolari rischi. Viene punito, probabilmente in modo ingiusto, in occasione del rigore. 

Manolas 6,5 – Concentrato dal primo all’ultimo minuto, non sbaglia un intervento. Interpreta la gara col piglio giusto, dando l’esempio ai compagni, ringhiando poi in faccia all’arbitro dopo la parata di Ospina su un rigore contestato.

Di Lorenzo 6 – Confermato da centrale, risponde con una prestazione attenta, solida. Il Perugia non crea grossi pericoli, ma resta lucido fino alla fine.

Mario Rui 6 – Come ruolo forse accusa più di tutti la fatica per l’impegno ravvicinato e molto duro contro la Lazio. Non rinuncia ad accompagnare l’azione, ma senza sfondare come suo solito.

Elmas 6 – Qualche buona giocata, ma anche tanti errori. Non sfrutta l’occasione, non riuscendo a mettersi in mostra da mezzala sinistra.

Fabian 6 – Anche col Perugia, mostra i suoi pregi e difetti da vertice basso. La qualità non manca, ma tocca tante volte il pallone e perde un paio di palloni che il Perugia non concretizza in ripartenza (dal 65′ Demme 6 – Circa venticinque minuti per prendere confidenza con i compagni ed il San Paolo, dando un assaggio delle sue caratteristiche, essenziali con scarichi semplici, protezione difesa e aggressività)

Zielinski 6,5 – Sicuramente il migliore del terzetto di centrocampo. Ha diversi spunti e quando cambia passo spacca il Perugia centralmente, va anche in gol ma annullato per fuorigioco (dall’84’ Allan sv)

Lozano 6,5 – Si procura un rigore che l’arbitro non ravvede, si ripete più tardi e permette ad Insigne di sbloccare dal dischetto. Una conclusine ben indirizzata viene respinta, ma è sempre nel vivo del gioco e dà segnali di crescita (dal 74′ Callejon sv)

Llorente 6 – Qualche sponda che mette in difficoltà il Perugia, mandando dentro i compagni. Non a suo agio quando è chiamato a fraseggiare palla a terra, ancora di più nello stretto quando gli esterni offensivi che si accentrano.

Insigne 7 – Ritrova il sorriso con una doppietta, seppur da calcio di rigore. Spiazza due volte il portiere e si va a prendere l’abbraccio dei tifosi. Conferma il buon momento sul piano del gioco, al di là delle reti, giocando sempre per i compagni. 


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2020 - 17:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE