#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 09:27
17.3 C
Napoli
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria

L’artista campano Pier Paolo Patti, tra i 10 finalisti del Premio Paolo VI per l’arte contemporanea

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pier Paolo Patti tra i dieci finalisti dell’edizione 2019-2020 del Premio Paolo VI per l’arte contemporanea. Il concorso, promosso dall’Associazione Arte e Spiritualità (ente gestore del museo Collezione Paolo VI – arte contemporaneadi Concesio), premia anche quest’anno le migliori proposte sul tema della spiritualità di artisti italiani o stranieri, con particolare attenzione a giovani emergenti.
La giuria ha scelto, oltre l’artista campano Patti, il collettivo CaCO3 (Giuseppe Donnaloia, Pavlos Mavromatidis e Âniko Ferreira da Silva), Angelica Consoli, Elisabetta Necchio, Nadia Nespoli, Laura Patacchia, Massimiliano Pelletti, Teo Pirisi, Giovanni Rossi, Francesco Visentini.
La scelta è caduta su chi meglio è riuscito ad incarnare la la filosofia del museo e del Premio Paolo VI: promuovere gli “apporti offerti dall’arte, nelle sue varie manifestazioni, all’arricchimento spirituale della vita degli uomini del nostro tempo”. Il direttore Paolo Sacchini, insieme al Comitato Scientifico del museo, composto da Cecilia De Carli, Paolo Bolpagni, Don Giuliano Zanchi e Sandro Barbagallo, hanno premiato infatti chi ha presentato opere non solo di “carattere religioso” ma lavori aperti e attenti ai temi della spiritualità, alle domande sul senso, all’indagine sulla dimensione interiore dell’uomo e sugli interrogativi escatologici.
I finalisti parteciperanno ad una mostra collettiva presso il museo di Papa Montini nella primavera 2020 e, successivamente, tra di loro verrà decretato un vincitore che avrà la possibilità di allestire una mostra personale nella primavera del 2021.

Pier Paolo Patti nasce a Nocera Inferiore (SA) nel 1978. Artista multidisciplinare, indaga i terreni della violenza e del dolore generati dai conflitti e dalle contraddizioni sociali, in uno spazio di ricerca che va dall’estremamente realistico al meramente intimo/spirituale. Una riflessione che si infiltra negli interstizi del visibile e che si traduce in una decostruzione narrativa costante e in divenire del contemporaneo. Le sue opere riflettono una pluriennale sperimentazione dei diversi linguaggi di un’arte che coniuga tecniche artigianali e nuove tecnologie.
Autore di installazioni, video e performance, Pier Paolo Patti negli anni partecipa a mostre d’arte e festival audiovisivi in Italia e all’Estero, avvalendosi di collaborazioni consolidate con artisti e musicisti di fama internazionale.


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2020 - 10:00

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento