Attualità

La storia del bimbo di 10 anni morto nascosto del carrello dell’aereo indigna il mondo

Condivid

Aveva solo dieci anni e da solo si era nascosto nel carrello di Boeing 777 su cui, da Abigian, sperava di arrivare in Europa. Era vestito con gli abiti leggeri ai quali era abituato in Costa d’Avorio. E all’alba, all’aeroporto parigino di Roissy Charles de Gaulle, è arrivato morto, dopo una notte in volo senza ossigeno e con 50 gradi sottozero. L’Air France si e’ limitata a dire: “Confermiamo la morte di un passeggero clandestino”, senza precisare la sua eta’. Del bambino non si sa nulla, neppure il nome. Ieri sera, il piccolo era riuscito a penetrare in una incredibile breccia nella sicurezza dell’aeroporto ivoriano e si era arrampicato sulle ruote del carrello, infilandosi nell’alloggiamento dove poi il carrello stesso viene ritirato dopo il decollo. Uno spazio strettissimo dove si rischia di finire stritolati, privo di ogni riscaldamento e di pressurizzazione. Li’, il bambino ha trascorso la notte, probabilmente senza riuscire a superare la prima ora, quelle in cui l’aereo la quota di crociera fra i 9.000 e i 10.000 metri. Il suo corpo e’ stato scoperto prima delle 7 di questa mattina, dopo l’atterraggio del Boeing. Air France ha parlato di “dramma umano”, la procura ha affidato alla Gendarmeria del Trasporti aerei l’inchiesta ma l’eta’ di circa 10 anni e’ stata appurata subito. Se i casi di passeggeri clandestini, soprattutto adolescenti, nascosti nel vano del carrello di atterraggio, sono stati numerosi, l’ultimo registrato in Francia risaliva all’aprile del 2013. Anche in quel caso si trattava di un ragazzino che aveva tentato il tutto per tutto per arrivare in Europa dal Camerun, il suo Paese. Fonti della sicurezza aerea ivoriana hanno fatto notare che “al di la’ del dramma umano, emerge una breccia enorme nella sicurezza dell’aeroporto Felix Houphouet-Boigny di Abidjan”. Dopo la terribile scoperta sono state immediate le reazioni di associazioni, ONG e collettivi di difesa degli immigrati. Dall’Italia, la Comunità di Sant’Egidio ha affermato che questo dramma “non può lasciarci indifferenti”. “Questa tragedia, simile a quella dei due adolescenti guineani, Yaguine e Fodè, morti nell’agosto del 1999 sull’aereo li portava in Belgio – ricorda la Comunità -, deve spingere l’Europa ad ascoltare il grido dell’Africa favorendo in modo concreto e urgente il suo sviluppo e i Paesi africani a preoccuparsi dei tantissimi loro giovani che chiedono scuola, lavoro, futuro”. 


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2020 - 06:31
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di Mazzarella, lo devo uccidere”

Un litigio nato su Instagram per un’offesa a sfondo personale ha rischiato di degenerare in… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 08:33

Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato un siriano

Napoli – Un vero e proprio laboratorio clandestino per la produzione di tabacco da narghilè,… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 07:47

Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele Palma

Mugnano – E' morto ieri sera Emanuele Palma, il 15enne di Calvizzano gravemente ferito in… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 06:59

Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle oggi per amore, lavoro, salute e finanze, con un consiglio… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 06:26

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40