Salerno e Provincia

La protesta degli infermieri del 118 di Salerno: ‘Lavoriamo in condizioni inaccettabili’

Condivid

Gli infermieri che operano sulle ambulanze 118 in provincia di Salerno segnalano una serie di criticità del servizio. “Vogliamo ricordare ed evidenziare alcune situazioni spesso segnalate ed emerse che riguardano le condizioni di criticità che vedono coinvolta la professione infermieristica”, spiegano in una lunga e dettagliata nota. E aggiungono: “In merito alla mozione per la riorganizzazione del sistema 118 presentata con firma Castellone, che potrebbe finalmente essere per tanti professionisti la via d’ uscita da questo lungo e oscuro tunnel ,dato che da anni si spera in una svolta decisiva, professionale e dignitosa per gli operatori infermieristici del sistema 118 nelle province salernitane. Da anni “tanti” di noi facciamo parte di un “sistema nazionale” di fondamentale valenza per tutto il territorio.Al giorno d’ oggi siamo tutti a conoscenza che nella provincia di Salerno il sistema infermieristico dell’emergenza territoriale è gestito da terze parti convenzionate con enti pubblici sanitari, le quali non garantiscono i giusti criteri, i diritti e la tutela dei collaboratori professionali sanitari che ne fanno parte. Come appreso soprattutto negli ultimi periodi corre l’ obbligo di ricordare che molte situazioni emerse sono state spesso segnalate ed evidenziate da più parti(le condizioni di criticità pessime, inadeguate ed inaccettabili in cui versano gli infermieri in provincia. di Salerno).Noi infermieri ci ritroviamo in un sistema che non riconosce più la nostra professione, ridimensionando con il tempo sempre di più il ruolo dell’infermiere 118. Siamo tutti “perfettamente a conoscenza” di tutte le problematiche in cui versa la rete di emergenza territoriale 118 in provincia di Salerno e sul ruolo dell’infermiere e la sua “professione “,per cui chiediamo la gentilezza di essere ascoltati, tutelati, chiedendo con urgenza un intervento eminente per garantire l’ efficacia del servizio e della professione infermieristica sulle ambulanze 118 che giova sul sistema di emergenza in provincia. La categoria infermieristica chiede la stabilizzazione del personale “volontario” (volontario per modo di dire)garantendo così i diritti e la tutela dei professionisti infermieri senza alcun intermediario, abbiamo modo di ritenere che occorrerebbe reclutare personale sanitario giovane con una buona esperienza e con lunga prospettiva lavorativa(già presente sui mezzi di soccorso). Da quanto emerso riteniamo che ci devono essere criteri nazionale per il sistema di emergenza territoriale 118(non differenziazioni per regione)che devono essere gestite da personale medico/infermieristico specializzato ed operante in quanto si parla di un settore delicato e critico, e che venga riconosciuta la figura professionale dell’infermiere garantendo l’ integrità del sistema e la tutela ed i diritti della categoria infermieristica. Per il reclutamento infermieristico in provincia di Salerno è stata proposta una manifestazione d’ interesse(graduatoria avviso pubblico Asl Salerno già presente)dato che la maggior parte degli operatori è inserita nella graduatoria e che potrebbe essere immediatamente reclutato.Mettiamo a conoscenza che oltre il ridimensionamento del ruolo, gli infermieri non hanno alcun tipo di diritto(assicurazione, contratto ,malattia, rischi, ferie, svolgendo orari di servizio indecenti e fuori norma, sfruttamento di terze parti). Ci auguriamo fiduciosi che la nostra proposta presentata venga presa subito in considerazione con urgenza ,dato le condizioni critiche e disagiate in cui versa la categoria infermieristica operante sulle ambulanze in provincia di Salerno”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2020 - 10:26
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro mi rende libero”

MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:30

Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta “Capo”: Marica Mastroianni

Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:02

Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo Madre di Napoli il 29 maggio

Napoli si prepara a un'esplosione di suoni ribelli e passioni sfrenate con il concerto/spettacolo "Canti… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:00

Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Un vasto incendio è scoppiato su Monte Pecoraro, a Carini, nelle vicinanze dell’aeroporto Falcone Borsellino… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 17:49

Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per prevenire gli incendi boschivi

Sorrento - Un incontro dedicato alla prevenzione e alla gestione degli incendi boschivi si è… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 16:05

Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla stessa ora dell’Inter”

Antonio Conte non si nasconde e punta dritto al cuore del campionato. Alla vigilia di… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:57