Napoli e Provincia

La Mercedes dei Vassallo sistemata da 12 anni sul tetto di un casolare a San Giuseppiello come simbolo di un potere duro a scomparire

Condivid

Il Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli si è recato con il Commissario per le bonifiche Mario De Biase nel podere di San Giuseppiello sequestrato ai Vassallo, famiglia del clan dei Casalesi.
L’area, utilizzata come discarica illegale di rifiuti speciali provenienti da aziende dell’Italia settentrionale, è stata interamente bonificata mentre tutte le strutture e le aziende, in quella zona, appartenenti alla famiglia Vassallo sono state sequestrate dallo Stato.
Sono diversi gli episodi in cui l’area recuperata dallo Stato è stata presa di mira dal Clan con atti intimidatori e di danneggiamento.
“Lo Stato ha tolto questa area alla camorra ma in realtà il potere dei Vassallo si fa ancora sentire qui. Innanzitutto quando lo Stato ha sequestrato le aziende del clan se ne è appropriato accollandosi i costi dei dipendenti tra cui tanti parenti del clan. Per cui ora tutta una serie di camorristi vive alle spese delle casse pubbliche. La cosa più raccapricciante, però, è il simbolo che i Vassallo hanno voluto lasciare qui. Quando c’è stato il sequestro dei beni, la famiglia ha pensato bene di mettere una delle loro auto messe sotto sequestro, una Mercedes, sul tetto di un casolare. Questo per lasciare una testimonianza del loro potere che ancora aleggia su   queste terre. Per questo, la prossima operazione da fare qui è rimuovere quell’auto, quella mostruosità che è simbolo di marciume, corruzione e vigliaccheria che da 12 anni si trova su quel tetto. I Vassallo hanno ucciso e fatto morire migliaia di persone, di innocenti e di bambini, il loro nome deve scomparire, non deve esserci più traccia di loro qui, né da nessuna parte”- così si è scagliato il Consigliere Borrelli contro il clan dei Vassallo.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2020 - 19:10
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro mi rende libero”

MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:30

Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta “Capo”: Marica Mastroianni

Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:02

Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo Madre di Napoli il 29 maggio

Napoli si prepara a un'esplosione di suoni ribelli e passioni sfrenate con il concerto/spettacolo "Canti… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:00

Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Un vasto incendio è scoppiato su Monte Pecoraro, a Carini, nelle vicinanze dell’aeroporto Falcone Borsellino… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 17:49

Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per prevenire gli incendi boschivi

Sorrento - Un incontro dedicato alla prevenzione e alla gestione degli incendi boschivi si è… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 16:05

Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla stessa ora dell’Inter”

Antonio Conte non si nasconde e punta dritto al cuore del campionato. Alla vigilia di… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:57