Attualità

La Bei finanzia i nuovi treni della Circumvesuviana

Condivid

Una nuova flotta di 40 nuovi treni elettrici per le linee ferroviarie di Napoli e provincia, la cosiddetta Circumvesuviana, che portera’ a un significativo decongestionamento del traffico e a una sensibile riduzione dell’inquinamento nell’intera area. E’ l’obbiettivo dell’investimento quinquennale dell’Eav (Ente autonomo Volturno, gestore delle linee ferroviarie campane) sostenuto dalla Banca europea per gli investimenti con un prestito di 68 milioni di euro. Il finanziamento della Bei, riferisce una nota, ha la garanzia del Fondo europeo per gli investimenti strategici (Feis), uno dei pilastri del Piano di investimenti per l’Europa, conosciuto anche come Juncker Plan. L’investimento di Eav ha un valore complessivo di circa 220 milioni e permettera’ la sostituzione di 40 treni che hanno raggiunto la fine della loro vita utile. I nuovi treni saranno impiegati nelle sei linee della Circumvesuviana che servono l’area con una delle piu’ alte densita’ di popolazione in Europa: 47 comuni con circa 2,5 milioni di abitanti. La linea piu’ importante e’ la Napoli-Sorrento che, oltre al traffico pendolare, serve un numero significativo di destinazioni turistiche e siti del patrimonio culturale come Ercolano e Pompei. Sotto il profilo occupazionale, durante la fase di costruzione saranno generati 1.347 posti di lavoro, mentre 46 saranno i nuovi posti permanenti in fase di gestione. “Nell’area metropolitana di Napoli le linee della Circumvesuviana hanno una valenza strategica per pendolari e turisti: sono quindi orgoglioso che la Bei sostenga questo progetto, per le ricadute sociali e perche’ il passaggio a nuovi treni elettrici avra’ un impatto notevole sulla riduzione dell’inquinamento, contribuendo agli ambiziosi ma raggiungibili obbiettivi che Unione europea e Bei si sono date”, ha dichiarato Dario Scannapieco, vicepresidente della Bei. Paolo Gentiloni, commissario Ue all’economia, ha dichiarato: “Il prestito di 68 milioni di euro per l’acquisto di 40 nuovi treni della Circumvesuviana risponde ai bisogni quotidiani dei napoletani e promuove la vita culturale e lo sviluppo economico della regione partenopea. L’Unione europea e’ un’alleata dei suoi territori e con il Piano Juncker continua ad apportare vantaggi concreti per i cittadini. Ora lavoriamo per rafforzare e moltiplicare questi interventi, che hanno anche il merito di coniugare gli obiettivi di sviluppo con la lotta al cambiamento climatico”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2020 - 14:24
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Montoro, 45enne accoltellato alla schiena: indagini dei carabinieri

Un uomo di 45 anni è stato accoltellato alla schiena questa mattina a Montoro, in… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 14:06

Arzano, evade dai domiciliari e tenta estorsione a sala slot con una mazza da baseball: arrestato bis per Gioacchino Gabriele

Arzano – Non ha resistito nemmeno qualche settimana ai domiciliari, reduce di un precedente arresto… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 13:59

Torre del Greco, anziana di 83 anni vittima di scippo violento: denunciato 38enne

Un brutale scippo a danno di un'ottantatreenne ha portato alla denuncia in stato di libertà… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 13:52

Nola, irrompe in casa dell’ex e la aggredisce: arrestato 43enne

Violenza domestica a Nola: un uomo di 43 anni, già noto alle forze dell’ordine, è… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 13:45

Omicidi in carcere per il controllo di droga e cellulari: indagato ras del clan Lo Russo

Napoli - Un tentato omicidio premeditato ai danni di tre detenuti è al centro di… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 13:34

GEOLIER STADI 2026: a giugno dell’anno prossimo tappa a Milano, Roma e Messina

"GEOLIER STADI 2026" segnerà il prossimo trionfo dell'artista, portando la sua energia grezza e inarrestabile… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 13:00