Caserta e Provincia

Konsumer e Aifvs consegnano documenti in Procura: “Adesso si indaghi sul limite di velocità imposto dalla provincia sulla Sp335”

Condivid

Questa mattina Biagio Ciaramella, responsabile Konsumer e Aifvs Aversa e Agro Aversano, si è recato presso gli uffici della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, per protocollare la richiesta di “controllo e verifica di legalità in merito ai verbali di contestazione emessi dalla Polizia municipale di Marcianise sulla strada Provinciale 335.” La stessa documentazione è stata consegnata dal responsabile delle due associazioni, anche alla Prefettura, alla Provincia e al comune di Marcianise. Ciaramella subito dopo la consegna ha dichiarato: “Sia con l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della strada che con la Konsumer, chiediamo alla Procura se sul tratto di strada provinciale 335 è legale oppure no il limite attualmente presente di 60km/h. Un limite che risulta essere pericoloso per la circolazione, visto che su quel tipo di strada, extraurbana principale, dovrebbe sussistere un limite di velocità che va da 90km/h fino a 110km/h.” “Chiediamo sia fatta chiarezza – continua Ciaramella – anche sull’agibilità di quel tratto dell’Asse Mediano. Noi non vogliamo accusare nessuno, ma pretendiamo informazioni certe su una strada ad alta percorrenza, che mette in pericolo la vita degli automobilisti e che sta prosciugando le tasche di migliaia di persone. Chiediamo inoltre, che venga chiarito come vengono spesi i soldi dell’articolo 208 previsti per la sicurezza stradale. ” Il responsabile delle associazioni ha così concluso: “Per il momento è stata prevista la sospensione del tutor, ma è tempo di risposte! se questo apparecchio rappresenta solo un bancomat per il comune di Marcianise e non è a norma, e se la strada non è agibile, bisogna prendere provvedimenti immediati, perche la vita dei cittadini non può essere utilizzata per giocare alla roulette e per accumulare incassi facili. Vincenzo Ferrante, vicepresidente nazionale Konsumer Italia, dichiara: “Ribadiamo che non siamo contro i Tutor, che sono strumenti utili per la sicurezza stradale, ma siamo per il rispetto della legalità da parte di tutti, istituzioni innanzi tutti”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2020 - 19:22
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

IANEZ presenta GHIACCIO: il nuovo singolo è accompagnato dal videoclip generato in AI

In un mondo che macina vite umane come ingranaggi difettosi, valutando le persone solo per… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 13:38

Sorrento, Vespa d’epoca rubata: tre indagati, due finiscono in carcere

Sorrento - Sono accusati del furto di una Vespa Piaggio 50 Special di rilevante valore… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 13:33

Teneva un falco gheppio rinchiuso in una gabbia a Benevento, denunciato un 60enne

Era chiuso in una gabbia, incapace di volare, prigioniero probabilmente fin da quando era solo… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 13:26

Scontri tra tifosi ad Aversa dopo Real Normanna-Nola, due arresti e un ferito grave

Una semifinale playoff si trasforma in una scena da guerriglia urbana. È successo domenica 11… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 13:19

Dossena demolisce la Samp dopo la retrocessione in Serie C: “Errori catastrofici, si sono affidati al primo che passa”

Una retrocessione che brucia, ancora di più se a parlare è una delle icone della… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 13:12

Infortunio Lobotka, le ultime: il centrocampista sarà out a Parma, in dubbio per il Cagliari

Il Napoli dovrà fare a meno del suo uomo chiave in mezzo al campo. Il… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 12:51