#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 18:51
30.2 C
Napoli
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...
Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita...
Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari...
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...

Inter, frenata a sorpresa a casa di Conte

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Non porta bene a Conte il ritorno a casa. Il Lecce infatti, dopo la Juve, ferma anche l’Inter e per i nerazzurri e’ il quarto pari nelle ultime sei gare. Ora la Juve, nel posticipo col Parma, puo’ portarsi a +4. Virtualmente i nerazzurri potranno essere scavalcati dall’arrembante Lazio, che e’ a -2 ma deve recuperare la gara col Verona. Trova il terzo successo di fila il Milan di Pioli e Ibra, che regola un’ottima Udinese con una doppietta di Rebic. Smuove la classifica dopo cinque ko il Cagliari col pari di Brescia in cui sfiora la vittoria dopo l’espulsione di Balotelli. Un gol di Borini regala il pari al Verona con un Bologna in dieci per il rosso a Bani. Inter meno pimpante del solito di fronte a un Lecce concentrato e volitivo. I nerazzurri creano occasioni sporadiche, specie con Brozovic che colpisce un palo, poi dopo consulto col Var l’arbitro non concede un rigore per un mani di Sensi su Babacar. Nella ripresa sono pero’ i pugliesi a esercitare una maggiore pressione e Handanovic non puo’ mai abbassare la guardia. Ma Conte trova la mossa che sembra vincente facendo entrare Bastoni al posto di Godin. Il difensore ventenne segna di testa su cross di Biraghi e l’Inter sembra poter capitalizzare la sua maggiore esperienza. Bastoni pero’ rovina tutto facendosi anticipare da Mancosu e il Lecce trova un meritato pareggio che potrebbe trasformarsi in una vittoria, ma il gran tiro di Falco colpisce il palo. Equilibrio, occasioni, belle giocate nell’anticipo di San Siro tra Milan e Udinese. Ibra e Leao si integrano bene, ma Donnarumma esce male su Lasagna, ne approfitta Stryger Larsen. Nella ripresa entra Rebic e cambia la partita. Il croato sigla il pari in mischia e la gara si infiamma. Occasioni per l’Udinese, ma si esalta Donnarumma, Theo Hermandez da lontano sigla il suo sesto gol, poi Lasagna di testa riacciuffa il pari. Nel recupero grande giocata di Rebic, che con le finte si crea il varca per il 3-2 finale. Pioli trova continuita’ di risultati e il Milan risale in classifica. Il Cagliari sembra un altro rispetto alla brutta copia che ha perso le ultime cinque partite. Passa subito col Joao Pedro e crea altre occasioni. Gradatamente pero’ il Brescia guadagna campo e trova il pari con assist di Tonali per la testa di Torregrossa. I sardi accusano il colpo e nella ripresa si ripete lo schema: Tonali per Torregrossa che da 30 metri rende vano il tuffo di Olsen. Ma il Cagliari insiste e dopo due assist Tonali procura un rigore su Simeone, Joao Pedro trasforma col 13/o gol stagionale. Poi Chancellor colpisce la traversa e Joao Padro si mangia il 3-2. Finale convulso con doppio giallo per Balotelli, per fallo e successive proteste. Il Cagliari attacca a testa bassa ma il Brescia si salva. Corsa, grinta, emozioni tra Bologna e Verona con gli emiliani che passano in mischia con Bani, poi Rrahmani sfiora il pari, ma Sansone colpisce un palo e legittima il vantaggio. Nella ripresa il Verona guadagna spazi, specie quando e’ in vantaggio numerico per il doppio giallo comminato a Bani. Prima Skorupski salva due volte su Lazovic e Di Carmine. Poi i veneti trovano il pari con Borini e sfiorano anche il gol della vittoria.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 19 Gennaio 2020 - 19:19

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie