#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Luglio 2025 - 11:50
28.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

In vigore la riforma della prescrizione: il Parlamento si prepara alla battaglia degli emendamenti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Nel 2019 abbiamo raggiunto risultati importanti in materia di giustizia” e tra queste “‘Spazzacorotti’, che, come tutti sanno, ha la norma sulla prescrizione che entra in vigore da oggi. Io rispetto l’opinione di tutti, ma devo dire che sono molto orgoglioso del fatto che oggi 1 gennaio 2020 la prescrizione così come siamo stati abituati a conoscerla non esiste più, almeno per quanto riguarda la fase successiva alla sentenza di primo grado”. Così il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, in diretta Facebook. “Adesso dobbiamo metterci al lavoro, compatti per la riduzione dei tempi del processo perché è giusto che tutti i cittadini abbiamo diritto a un processo che abbia una durata breve e ragionevole nel penale e nel civile. La riforma del processo civile è stata approvata in consiglio dei ministri già nel 2019 e adesso deve fare tutto il percorso parlamentare. Nel 2020 riforma del processo penale e civile per garantire una drastica riduzione dei tempi dei processi sono gli obiettivi più importanti su cui ci metteremo subito al lavoro” conclude il guardasigilli. “La via e’ stretta, qualcuno dovra’ mollare e non potra’ essere il Pd…”. Chi nei dem segue da vicino il dossier della prescrizione –  e’ entrata in vigore la riforma Bonafede – non nasconde la difficolta’ che la maggioranza dovra’ affrontare per trovare un’intesa in tema di giustizia. Durante la conferenza stampa di fine anno Conte ha spiegato che la riforma “non e’ certo un obbrobrio” ma ha pure aperto alle esigenze dei democratici. “Ora – spiegano fonti dem – ci aspettiamo un confronto vero. Noi non alziamo muri, ma vogliamo garanzie sui tempi dei processi altrimenti si rischia il corto circuito”. In questi giorni e’ partito un dialogo sotto traccia, ma la soluzione ancora non c’e’. Il 7 gennaio la prima prova, il vertice a palazzo Chigi alla presenza del premier dovra’ servire secondo il partito del Nazareno a fare dei passi avanti affinche’ si sciolga il nodo della durata ragionevole dei processi. Il Pd ha presentato una proposta di legge (con la possibilita’ di estendere i tempi della sospensione dopo il primo grado) e intende portarla avanti, qualora non dovessero registrarsi delle novita’. Nessuna intenzione di votare la pdl Costa che impone lo stop alla norma contenuta nel Dl Spazzacorrotti. I termini per la presentazione degli emendamenti scadono l’8 gennaio, poi nel giro di pochi giorni si andra’ in Aula (“O si cancella riforma o faremo referendum”, osserva l’esponente azzurro). Con i renziani pronti a far convergere i propri voti con quelli di Forza Italia. Bonafede oggi cerca di calmare le acque. Dopo essersi detto orgoglioso dello stop alla prescrizione spiega: “Adesso dobbiamo metterci al lavoro, compatti per la riduzione dei tempi del processo perche’ e’ giusto che tutti i cittadini abbiamo diritto a un processo che abbia una durata breve e ragionevole nel penale e nel civile”. Ed ancora: “La riforma del processo civile e’ stata approvata in consiglio dei ministri gia’ nel 2019 e adesso deve fare tutto il percorso parlamentare. Nel 2020 riforma del processo penale e civile per garantire una drastica riduzione dei tempi dei processi sono gli obiettivi piu’ importanti su cui ci metteremo subito al lavoro”. “Da oggi entra in vigore una legge che stabilisce un po’ di fiducia in piu’ fra i cittadini e le istituzioni. Siamo un po’ di piu’ tutti uguali di fronte alla legge”, ha sottolineato anche Di Maio.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2020 - 07:48

facebook

ULTIM'ORA

Camorra, sequestro beni da 350mila euro a pregiudicato legato ai...
Ercolano, fermati i baby rapinatori via Benedetto Cozzolino
Camorra, l’omicidio che fece scatenare la faida tra i Mazzarella...
Omicidio Maimone, al via l’appello il 6 novembre
Napoli, la Soresa discute su “Digitalizzazione dei Contratti Pubblici”
Torre Annunziata, neonata rischia il soffocamento: salvata dai poliziotti-eroi della...
Oroscopo di oggi 19 luglio 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio tra Torre del Greco e Trecase :...
Capri, pesca a strascico vicino ai Faraglioni: denunciato
Positano, incendio minaccia l’hotel di lusso San Pietro
Forio d’Ischia: sigilli al sito “Scannella” per devastazioni edilizie su...
Caserta, furto nell’area industriale: 53enne sorpreso dai carabinieri finisce ai...
Il “pizzo estivo” nel cuore di Napoli: esattore arrestato a...
Il Vesuvio brucia ancora, ritorna l’incubo incendi?
Come vedere chi guarda il tuo profilo Instagram
Trentola Ducenta, scatta la trappola ai ladri d’auto: due giovani...
Napoli soffocata dai cantieri: tassisti sul piede di guerra dopo...
Caivano, stupefacenti nascosta in una fioriera: arrestato pusher 56enne
Discarica Abusiva da 450 Mq Sequestrata a Mondragone
Terremoto ai Campi Flegrei, il prefetto convoca i sindaci e...
Napoli, maxi sequestro da 97 milioni per falsi crediti d’impresa 
Come spiare un profilo Instagram: cosa è legale e cosa...
Due pusher catturati in provincia di Avellino
Torre del Greco, otto misure di prevenzione: Dacur e avvisi...
Nel boom della Crypto Week, OPTO Miner consente agli investitori...
Alla scoperta dell’aceto balsamico di Modena: storia, gusto e tradizione
Napoli, picchia gli anziani genitori: arrestato 40enne
Arzano, accoltella il rivale in amore: arrestato 28enne
Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: gente in strada
Camorra, il timore dei Buonerba: “E’ uscito Nicola Rullo e...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel bagno: altri tre arresti
  • Clan Gionta, l'ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino di Aldo Gionta: ecco il testo integrale
  • Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE