#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
16.7 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Il video stile Al Pacino del candidato della Lega indigna il web

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La campagna elettorale ai tempi dei social. Alfio Baffa un giovane candidato per le prossime elezioni regionali per la Lega in Calabria è diventato in queste ore improvvisamente famoso per aver postato un suo video mentre si trova in una vasca da bagno. Le immagini che lo ritraggono disteso, con il sigaro in bocca e un bicchiere di whisky in mano sono molto somiglianti ad una famosissima scena interpretata da  Al Pacino nel film Scarface, che racconta l’ascesa e la caduta di un narcotrafficante cubano in America (i più certamente lo ricorderanno). Una scena cult insomma che deve aver colpito tanto l’aspirante consigliere Baffa ancora ebbro delle parole pronunciate durante la manifestazione da Salvini a piazza San Giovanni a Roma, dal non riuscire a trattenersi dall’emulare il protagonista. Allo sdegno immediato dei social, il candidato per la Lega ha risposto mostrandosi stupito per essere diventato improvvisamente famoso per quella  che ritiene essere solo una goliardata. Potremmo anche crederci, se non fosse per il gruppo WhatsApp destinatario del video, che come lui stesso dichiara nelle imagini si chiama Reveng Porn, un nome che getta un’ulteriore ombra su tutta la vicenda. Viene da chiedersi infatti: di cosa si occupa questo gruppo? Ricordiamo che il reveng porn è un’espressione della lingua inglese che indica la condivisione di immagini o video pubblicati su internet per vendicarsi del proprio partner o ex mentre è ritratto in pose o atti sessuali. Un caso famosissimo di Reveng Porn fu quello della compianta Tiziana Cantone, morta suicida dopo che il fidanzato pubblicò una serie di immagini private su internet tanto da finire sui principali canali pornografici. La donna non resse allo scandalo e dopo una difficile battaglia legale, che la vide in parte perdente per un vizio di procedura, si tolse la vita. Fu proprio grazie al clamore suscitato da questa vicenda che fu presentato poi un disegno di legge. In Italia quindi il Reveng Porn è un reato punito dalla legge con una pena da uno a sei anni e sanzioni pecuniarie elevate. Ritornando al caso del Candidato Consigliere alla Regione Calabria  per la Lega Alfio Baffa, resta quindi da capire: di cosa si occupa questo gruppo WhatsApp Reveng Porn, a cui il giovane ha mandato il suo video? Forse di inasprire le pene di un reato così infimo? Oppure di scambiarsi foto compromettenti? Un dubbio di cui attendiamo risposta. 

Marcella Aliberti


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2020 - 22:01

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento