#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 11:54
20.3 C
Napoli
Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via...
Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al...
Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica...
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...
Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori...
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”

Il sindacato di Polizia Penitenziaria, aggressione medici a Napoli: “L’inasprimento delle pene non basta più”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Dopo la terza aggressione a medici a Napoli, nell’arco di 48 ore, l’inasprimento delle pene
nei confronti dei criminali responsabili non è più sufficiente. Bisogna scongiurare che dopo
un breve periodo in cella tornino a colpire ancora sbeffeggiando le vittime e dando
l’esempio che non solo in carcere ma anche fuori sono loro ad imporre la legge”. E’ quanto
sostiene il segretario generale del Sindacato Polizia Penitenziaria Aldo Di Giacomo
sottolineando che “i sempre più numerosi casi che si registrano un po’ in tutto il Paese non
possono essere ulteriormente tollerati perchè non colpiscono solo il personale medico e
sanitario che fa il suo dovere quanto i cittadini che al Pronto Soccorso attendono cure
urgenti e sono lesi nel diritto alla salute sino al rischio della vita. Da più parti in queste ore si
infittisce la richiesta di tutele per il personale sanitario, al punto che lo stesso Ministro alla
Salute Speranza, tempo fa, ha detto che le aggressioni ai medici potrebbero diventare un
reato anche al di fuori di ospedali e ambulatori. Estendere il campo di applicazione «della
fattispecie penale anche agli episodi di violenza occorsi al di fuori delle strutture sanitarie e
sociosanitarie pubbliche o private», sanzionando le lesioni subite a causa dell’adempimento
delle funzioni in qualsiasi luogo le stesse vengano esercitate -afferma Di Giacomo – può
essere un primo deterrente. Noi del S.PP. siamo per pene dure, della durata minima di
cinque anni, e senza la possibilità di concedere i cosiddetti benefici perchè, come ripetiamo
da tempo, l’atteggiamento buonista improntato sulla volontà di redimere tutti non paga.
Anzi – dice ancora Di Giacomo – è di cattivo esempio rafforzando la convinzione tra i
criminali di poter sempre farla franca e vedersi ridurre pene oltre che migliorare la
condizione di detenzione. Una volta per tutte e questo è uno dei casi più eclatanti –
conclude il segretario del S.PP. – va affermata con chiarezza la distinzione tra vittime e
carnefici ristabilendo i reali ruoli.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2020 - 19:28

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento