Quartieri Napoli

Il filosofo Filippo Cannizzo in visita al vicolo della cultura di Napoli per donare il suo libro ‘Briciole di Bellezza’

Condivid

Il filosofo Filippo Cannizzo è stato in visita al vicolo della cultura di Napoli, per donare alcune copie del suo libro “Briciole di Bellezza. Dialoghi di speranza per il futuro del Bel Paese”. Camminando per le strade del Rione Sanità di Napoli, Cannizzo ha definito il vicolo della cultura un esempio vivente di una rigenerazione urbana che è anche rigenerazione “umana”. Riempie il cuore vedere quante persone in un freddo pomeriggio d’inverno si trovano a cercare e passeggiare per il primo vicolo della cultura d’Italia, nato dall’impegno e dall’idea dalle ragazze e dai ragazzi dell’associazione “Opportunity” (che ha sede nei locali di un bene confiscato alla camorra e che si trova sulla stessa strada). La bellezza contro l’odio, la bellezza contro la camorra, la bellezza contro l’omertà, bellezza per costruire una nuova idea di comunità e di impegno civile. Tra libri, opere di street art, foto, colori e installazioni artistiche, dove tre secoli fa nacquero le prime forme di illuminazione grazie alle edicole votive, oggi le edicole culturali illuminano di bellezza il quartiere, la città, le persone. Per Cannizzo, ogni piccolo borgo e ogni grande città dovrebbe avere un vicolo o una strada o una piazza della cultura. Ogni comune dovrebbe avere una piazza della cultura, e questa idea dovrebbe trovare posto anche nella urgente legge sulla bellezza in Italia di cui il filosofo Cannizzo è promotore, perché la bellezza può essere il modo per ricostruire il tessuto umano e sociale del nostro Bel Paese, perché la bellezza è una straordinaria forma di coesione e inclusione sociale, oltre a rappresentare una opportunità di sviluppo economico e di buona occupazione, perchè la bellezza è una speranza aperta nel cuore della società. In questo vicolo di Napoli sembrano risuonare le parole di Peppino Impastato: “Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà. All’esistenza di orrendi palazzi sorti all’improvviso, con tutto il loro squallore, da operazioni speculative, ci si abitua con pronta facilità, si mettono le tendine alle finestre, le piante sul davanzale, e presto ci si dimentica di come erano quei luoghi prima, ed ogni cosa, per il solo fatto che è così, pare dover essere così da sempre e per sempre. È per questo che bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Gennaio 2020 - 09:24

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Sanità

Ultime Notizie

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54

Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno scudetto sempre più vicino

Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:24

Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:07

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22