foto archivio
Il Duomo di Amalfi si rifà la “faccia” con i lavori di restauro
Nei giorni scorsi sono partiti i lavori di restauro della facciata monumento simbolo dell’antica Repubblica Marinara.
220 mila euro la somma stanziata per i lavori, il cui finanziamento è stato approvato dal Ministro dei Beni Culturali e Turismo dopo la richiesta della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino.
Nove mesi in cui ridare vita al mosaico del timpano ad opera di Domenico Morelli, che raffigura una scena dell’Apocalisse con Cristo in trono tra i simboli degli Evangelisti e le podestà terrene. E provvedere a risanare infiltrazioni d’acqua e lesioni. Quei danni, insomma, che sono stati evidenziati da un’analisi effettuata tramite un laser scanner.
Durante tutto l’arco temporale dei lavori, l’impalcatura sarà coperta da un pannello riciclabile, realizzato dalla Ferrarelle Spa, che raffigurerà la stessa facciata del Duomo, a vantaggio dell’estetica della piazzetta.
Serena Plaitano
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto