Napoli e Provincia

Il consigliere di opposizione, Patrizio Mascolo: «Rinunciamo all’indennità mensile per istituire un Fondo Sociale.»

Condivid

“In 4 anni di amministrazione abbiamo assistito solo e soltanto alla risoluzione dell’ordinario. Non c’è stato il benchè minimo sforzo per studiare il tessuto sociale, né tantomeno un impegno a sostenere concretamente i cittadini e chi a Gragnano ha investito”. E’ la denuncia del consigliere di opposizione, Patrizio Mascolo. Che poi rilancia: “Assistiamo ad un notevole peggioramento delle condizioni della città, per una gestione palesamente superficiale. E’ forse il momento di mettersi in prima linea e per questo chiedo agli amministratori di rinunciare all’indennità mensile, anche solo al 50%, per istituire un fondo sociale e garantire Borse di Studio per gli studenti e le famiglie in difficoltà.

Solo dando tale sostegno si può immaginare di creare gli strumenti per l’inserimento di tante famiglie, oggi aumentate, che più che vivere sopravvivono. Servono corsi di formazione e una programmazione mirata per non limitarsi ad aiuti temporali. Siamo arrivati all’ultimo anno di mandato della governance Cimmino e, forse, la ricerca dei fondi allungherebbe maggiormente i tempi.

Per questo ho immaginato di poter dare seguito al fondo sociale nell’immediato, con i primi proventi provenienti dalla  rinuncia dei compensi di noi consiglieri, degli assessori, del presidente del consiglio e del sindaco. Un gruzzoletto che sarà investito per il bene dei cittadini che dignitosamente benefic

Il consigliere di opposizione, Patrizio Mascolo: «Rinunciamo all’indennità mensile per istituire un Fondo Sociale.»

“In 4 anni di amministrazione abbiamo assistito solo e soltanto alla risoluzione dell’ordinario. Non c’è stato il benchè minimo sforzo per studiare il tessuto sociale, né tantomeno un impegno a sostenere concretamente i cittadini e chi a Gragnano ha investito”. E’ la denuncia del consigliere di opposizione, Patrizio Mascolo. Che poi rilancia: “Assistiamo ad un notevole peggioramento delle condizioni della città, per una gestione palesamente superficiale. E’ forse il momento di mettersi in prima linea e per questo chiedo agli amministratori di rinunciare all’indennità mensile, anche solo al 50%, per istituire un fondo sociale e garantire Borse di Studio per gli studenti e le famiglie in difficoltà.

Solo dando tale sostegno si può immaginare di creare gli strumenti per l’inserimento di tante famiglie, oggi aumentate, che più che vivere sopravvivono. Servono corsi di formazione e una programmazione mirata per non limitarsi ad aiuti temporali. Siamo arrivati all’ultimo anno di mandato della governance Cimmino e, forse, la ricerca dei fondi allungherebbe maggiormente i tempi.

Per questo ho immaginato di poter dare seguito al fondo sociale nell’immediato, con i primi proventi provenienti dalla  rinuncia dei compensi di noi consiglieri, degli assessori, del presidente del consiglio e del sindaco. Un gruzzoletto che sarà investito per il bene dei cittadini che dignitosamente beneficiano di un pacco alimentare, perchè hanno una difficoltà oggettiva di comprare anche il cibo per se stessi e per i propri figli.

Una situazione che va affrontata ad horas, a beneficio delle fasce deboli della nostra città. Pur erogando il Pacco Alimentare non si argina il disagio. Anzi, a richiedere il pacco ci sono 20 famiglie in più rispetto lo scorso anno. Questo-conclude Mascolo- dovrebbe già bastare per prendere atto che c’è una emergenza seria, concreta, da affrontare subito. Un paese che tampona e non risolve i problemi è un paese che non avrà nessun tipo di crescita, nè sviluppo in nessun settore”.

iano di un pacco alimentare, perchè hanno una difficoltà oggettiva di comprare anche il cibo per se stessi e per i propri figli.

Una situazione che va affrontata ad horas, a beneficio delle fasce deboli della nostra città. Pur erogando il Pacco Alimentare non si argina il disagio. Anzi, a richiedere il pacco ci sono 20 famiglie in più rispetto lo scorso anno. Questo-conclude Mascolo- dovrebbe già bastare per prendere atto che c’è una emergenza seria, concreta, da affrontare subito. Un paese che tampona e non risolve i problemi è un paese che non avrà nessun tipo di crescita, nè sviluppo in nessun settore”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2020 - 14:16
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, revocata la confisca milionaria al gioielliere Raffaele Olisterno

Napoli– La Corte di Appello di Napoli, quinta sezione penale (presidente Rovida), ha disposto la… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 17:21

Napoli, cinque agenti feriti nel carcere di Secondigliano

Napoli– Ancora tensione nelle carceri campane. Venerdì scorso, nel penitenziario di Secondigliano, cinque agenti della… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 16:50

Salerno, minorenne aggredita sessualmente dopo un concerto: arrestato un uomo

Una serata di musica si è trasformata in incubo per una minorenne, vittima di una… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 16:25

Torna DAZN Transfer con Fabrizio Romano: il calciomercato in diretta ogni lunedì fino al 1 settembre

DAZN, piattaforma leader mondiale nell’intrattenimento sportivo, annuncia il ritorno di ‘DAZN Transfer by Fabrizio Romano’,… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 16:15

Camorra a Castellammare: arrestato il presunto mandante dell’omicidio Aiello

Castellammare – A oltre diciassette anni di distanza dall’agguato, i Carabinieri del gruppo di Torre… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 16:04

SIM Mining Cloud Mining: Sblocca facilmente potenziali profitti dalle criptovalute e guadagna milioni di dollari all’anno

Con il continuo prosperare del settore delle criptovalute, sempre più persone desiderano iniziare a farlo,… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 16:02