#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 06:32
14.9 C
Napoli
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...

Giovedì a Quarto inaugurazione Cittadella dell’inclusione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si terra’ giovedi’ alle ore 15, a Quarto (Na), presso via Plinio Il Vecchio 14/A, la cerimonia d’inaugurazione della Cittadella dell’inclusione, progetto della Fondazione Regina Pacis, presieduta da Don Gennaro Pagano, e realizzato grazie alla volonta’ del vescovo di Pozzuoli (Na), Monsignor Gennaro Pascarella. La cerimonia sara’ presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza episcopale italiana, con il presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, e il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Nunzia Catalfo. Saranno presenti anche il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione Con il Sud e dell’impresa sociale Con i Bambini. La cerimonia vedra’ anche il taglio del nastro e la benedizione della struttura polifunzionale che ospita il centro diurno e la casa famiglia per il “dopo di noi” (Casa Raoul) rivolta a ragazzi disabili, e il polo di eccellenza “Dal Sud” per la produzione e l’avviamento professionale nel campo della ristorazione per adolescenti e giovani in difficolta’, le aule del Centro clinico destinate all’ascolto protetto di bambini e adulti vittime di abuso e maltrattamenti. Nell’occasione verra’ benedetta anche Casa Donna Nuova, con cui riprendera’ vita un progetto gia’ in essere rivolto all’accoglienza residenziale di detenute provenienti dall’Istituto penale femminile di Pozzuoli, con particolare attenzione a quelle con bambini. Questi progetti andranno ad affiancarsi agli altri gia’ esistenti: centri diurni per minori a rischio (Progetto Integra), comunita’ alloggio per ragazzi provenienti da Nisida e dal circuito penale (Casa Papa Francesco) e centri di aiuto e sostegno psicologico. La Cittadella dell’inclusione vorra’ essere inoltre un luogo aperto al territorio, in cui l’inclusione non solo verra’ praticata, ma verra’ anche offerta a tutti attraverso una riflessione scientifica e culturale incisiva ed efficace. L’idea che e’ alla base del progetto, hanno fatto sapere i suoi promotori, e’ quella di credere che diverse fragilita’, accompagnate con professionalita’ e passione, possano divenire, l’una per l’altra, una risorsa importante per la crescita e l’autonomia di tutti. Motore dell’iniziativa, e’ stato don Gennaro Pagano che ha spiegato: “La nostra e’ una sfida complessa, grande e, nello stesso tempo, entusiasmante. Il nostro centro si apre alla disabilita’ e alla formazione professionale. Con Casa Raoul e il progetto dal Sud tante nuove speranze per i giovani del territorio. Saremo un presidio di amore e legalita’ allo stesso tempo, per tutti”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Gennaio 2020 - 14:25

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento