AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 19:54
15.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 19:54
15.2 C
Napoli

Giovedì a Quarto inaugurazione Cittadella dell'inclusione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si terra' giovedi' alle ore 15, a Quarto (Na), presso via Plinio Il Vecchio 14/A, la cerimonia d'inaugurazione della Cittadella dell'inclusione, progetto della Fondazione Regina Pacis, presieduta da Don Gennaro Pagano, e realizzato grazie alla volonta' del vescovo di Pozzuoli (Na), Monsignor Gennaro Pascarella.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNapoli e Provincia
La cerimonia sara' presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza episcopale italiana, con il presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, e il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Nunzia Catalfo. Saranno presenti anche il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione Con il Sud e dell'impresa sociale Con i Bambini. La cerimonia vedra' anche il taglio del nastro e la benedizione della struttura polifunzionale che ospita il centro diurno e la casa famiglia per il "dopo di noi" (Casa Raoul) rivolta a ragazzi disabili, e il polo di eccellenza "Dal Sud" per la produzione e l'avviamento professionale nel campo della ristorazione per adolescenti e giovani in difficolta', le aule del Centro clinico destinate all'ascolto protetto di bambini e adulti vittime di abuso e maltrattamenti. Nell'occasione verra' benedetta anche Casa Donna Nuova, con cui riprendera' vita un progetto gia' in essere rivolto all'accoglienza residenziale di detenute provenienti dall'Istituto penale femminile di Pozzuoli, con particolare attenzione a quelle con bambini. Questi progetti andranno ad affiancarsi agli altri gia' esistenti: centri diurni per minori a rischio (Progetto Integra), comunita' alloggio per ragazzi provenienti da Nisida e dal circuito penale (Casa Papa Francesco) e centri di aiuto e sostegno psicologico. La Cittadella dell'inclusione vorra' essere inoltre un luogo aperto al territorio, in cui l'inclusione non solo verra' praticata, ma verra' anche offerta a tutti attraverso una riflessione scientifica e culturale incisiva ed efficace. L'idea che e' alla base del progetto, hanno fatto sapere i suoi promotori, e' quella di credere che diverse fragilita', accompagnate con professionalita' e passione, possano divenire, l'una per l'altra, una risorsa importante per la crescita e l'autonomia di tutti. Motore dell'iniziativa, e' stato don Gennaro Pagano che ha spiegato: "La nostra e' una sfida complessa, grande e, nello stesso tempo, entusiasmante. Il nostro centro si apre alla disabilita' e alla formazione professionale. Con Casa Raoul e il progetto dal Sud tante nuove speranze per i giovani del territorio. Saremo un presidio di amore e legalita' allo stesso tempo, per tutti".

Articolo pubblicato il 20 Gennaio 2020 - 14:25 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!