#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
16.7 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Gattuso: ‘Squadra imbarazzante, stasera abbiamo toccato il fondo. Squadra in ritiro’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Una prestazione imbarazzante, siamo una squadra senza anima e malata. Stiamo toccando il fondo e dobbiamo capire a cosa stiamo andando incontro”. Così Rino Gattuso, allenatore del Napoli, commenta ai microfoni di DAZN la sconfitta pesante contro la Fiorentina al San Paolo. “Oggi dobbiamo solo chiedere scusa ai tifosi e alla città”, ha aggiunto.

Anche il San Paolo non ha aiutato. “Non pensiamo al San Paolo. Siamo privilegiati, giochiamo a calcio, facciamo un lavoro che da bambini era un gioco. Non cerchiamo alibi. Il primo responsabile sono io, devo analizzare cosa non funziona. Il problema non è uno o due giocatori. Sembra che ci siamo incontrati stamattina, ci siamo messi la maglia e siamo andati in campo. Non possiamo continuare così, abbiamo toccato il fondo. “o coinvolto nel progetto? Ci mancherebbe, non sono venuto qui per stare uno o due mesi. Sarebbe troppo facile pensare al caso delle multe, la squadra sta dando tanto ma dobbiamo ritrovare l’entusiasmo e la voglia di saper soffrire”, aggiunge. “Mi piacciono le cose difficili, sapevo che lo era. Io e il mio staff dobbiamo trovare la soluzione. Stiamo rischiando e giocando con il fuoco”, prosegue Gattuso. “La squadra ha deciso di andare in ritiro, perchè non possiamo sottovalutare nulla. Dobbiamo guardarci in faccia e cercare una soluzione”-

C’è grande delusione nelle sue parole. “Durante la settimana vedo una squadra viva, che s’allena, che riesce a fare cose buone. Poi veniamo qui e siamo piatti, non proviamo a fare nulla, ci facciamo puntare e facciamo arrivare in area gli avversari. Anche nella manovra oggi non ha funzionato nulla. In questo momento mi viene difficile anche spiegare la partita. Ero convinto di poter fare una grande prova, invece son rimasto deluso. C’è da rivedere qualcosa. Siamo una squadra senz’anima, malata. Pensavamo di esserne usciti, invece siamo ancora malati”.

Perché Di Lorenzo centrale e Luperto a sinistra ad inizio partita? “Di Lorenzo ha giocato 3-4 partite, Luperto quando andava a sinistra potevamo sviluppare sia in palleggio che andare a giocare in avanti. Abbiamo cambiato solo la posizione di Luperto, ma alla fine non ci è andata bene”.

Insigne viene spesso raddoppiato. “Insigne e Callejon devono giocare vicini a Milik, ma oggi è successo pochissime volte. Bisogna sviluppare in maniera diversa, non fare sempre le stesse giocate. C’è da rivedere tantissime cose, stiamo facendo grandissima fatica”.

Le assenze di Koulibaly e Mertens pesano? “Sono giocatori forti, ma non deve essere un alibi. Ora bisogna stare insieme, vedere anche cosa dicono i calciatori. E’ un periodo in cui non funziona nulla. Avevo visto una squadra un po’ più viva, invece non abbiamo fatto passi indietro, siamo tornati addirittura alla partita col Parma, anzi anche peggio”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2020 - 23:33

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento