ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 14:44
32.1 C
Napoli

FIMMG Napoli, ricette informatiche a singhiozzo, Scotti: “Chi ha il compito di governare il sistema lo faccia”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Con gli studi pieni a causa del picco influenzale ci stiamo ritrovando a
combattere con i sistemi informatici per le ricette elettroniche che
funzionano a singhiozzo. Una situazione insostenibile, che rischia di
degenerare in un vero e proprio collasso assistenziale”. Dalla FIMMG
Napoli, per voce dei vertici provinciali Corrado Calamaro e Luigi Sparano
si leva un allarme molto chiaro e, allo stesso tempo, un appello ai
direttori generali di ASL e aziende sanitarie affinché ciascuno faccia la
propria parte per evitare il tracollo. Il problema riguarda in modo
particolare il sistema informatico grazie al quale vengono gestite le
prescrizioni mediche informatizzate, che in questi primi giorni dell’anno
sta manifestando seri problemi di funzionalità. “Un incubo per i medici di
famiglia – proseguono dalla FIMMG Napoli – perché proprio questo è uno dei
periodi caldi, a causa dell’influenza di stagione e di tutte le
complicanze che ad essa si associano. Con decine e decine di visite al
giorno, ci troviamo spesso a perdere un tempo infinito su un interfaccia
che funziona a singhiozzo”. Tutt’altro che intenzionati ad “abbandonare”
gli assistiti, rimandandoli ad un secondo momento, i medici di famiglia
stanno ovviando al problema compilando le cosiddette “ricette rosse”. Cosa
che garantisce la continuità assistenziale e la copertura delle
prestazioni nelle strutture pubbliche e accreditate. Ma è in questo
passaggio che si sta manifestando un ulteriore problema. “Decine e decine
di pazienti – concludono Calamaro e Sparano – stanno tornando indietro
ricette alla mano, lamentando di non essere riusciti a prenotare la
prestazione necessaria. Da più parti si sentono dire che la ricetta rossa
non va bene, ma questo non è vero. E’ solo che andrebbe trascritta a mano
ed evidentemente questo ad alcuni “sportellisti” non è gradito. Tuttavia,
negare ai cittadini ciò che spetta loro di diritto non è accettabile”.
Che la situazione vada presto ripresa ne è convinto anche il presidente
dell’Ordine dei Medici di Napoli Silvestro Scotti: “Quello che sta
accadendo – dice – va oltre ogni possibile immaginazione. Ben oltre i
limiti della decenza e della coscienza. Spero che i direttori generali
delle ASL e delle aziende ospedaliere, e più in generale chiunque abbia la
responsabilità di gestire il sistema, si adoperi immediatamente affinché
sia garantito ai cittadini l’accesso alle cure e alle prestazioni e
pertanto che sia chiarito agli erogatori che le ricette rosse sono
pienamente valide e non che sono sbagliate o non più valide come viene
usualmente detto con la conseguenza che i medici vengano, colmo dei colmi,
messi alla berlina e in cattiva luce nei confronti dei pazienti. Non è
tollerabile che ancora una volta il medico sia utilizzato come capro
espiatorio del sistema, non lo è anche alla luce del clima di grande
diffidenza  e di violenza che ormai è sotto gli occhi di tutti”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 10 Gennaio 2020 - 18:30
facebook

Ultim'ora

Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker