#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
17.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Federalberghi Capri: bloccare le attività sull’isola per protestare contro la chiusura dello storico hotel La Palma

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Di fronte al rischio di chiusura del’hotel La Palma, siamo pronti a forme di protesta clamorose”. Sergio Gargiulo, presidente di Federalberghi Isola di Capri manifesta con queste parole lo stato d’animo e la posizione degli operatori turistici e dei capresi di fronte alle notizie di stampa che anticipano la chiusura continuativa per questa stagione dello storico albergo di via Vittorio Emanuele.

“L’albergo non può restare chiuso – aggiunge Gargiulo – Sarebbe un grave danno all’immagine dell’isola, per il futuro dei lavoratori e più in generale per il turismo di Capri e anche della Campania. Faremo qualsiasi cosa per scongiurare questa nefasta ipotesi, anche azioni clamorose, per attirare l’attenzione sul problema che è più grave di quanto sembri. Auspico un intervento forte del sindaco Marino Lembo che, a quanto mi risulta, già si sta interessando della vicenda, ma chiedo che alla questione si interessino anche i vertici regionali delle istituzioni”.

Come risulta dalle notizie diffuse in queste ore, la nuova proprietà avrebbe deciso di non riaprire l’albergo per l’imminente stagione turistica adducendo quale motivazione la necessità di lavori di ristrutturazione per poter ottenere una stella in più, passando da 4 a 5 stelle, nella classificazione alberghiera.

“I lavori edili a Capri non sono consentiti durante la stagione turistica quindi prima di ottobre non sarebbe possibile ristrutturare un bel niente. Inoltre va detto che secondo i dati noti a Federalberghi, l’hotel avrebbe già adesso un tasso di riempimento del 70% per i prossimi mesi.  Mi chiedo cosa potrebbero raccontare a chi ha già prenotato o fissato eventi nelle magnifiche sale del La Palma. Una su tutte, cosa diranno ai manager di Chanel che per il 7 maggio ha organizzato qui a Capri, ed anche all’Hotel La Palma, il grande evento di presentazione della nuova collezione Cruise 2021. Dopo alcuni anni, è la prima volta che questo evento non si svolge a Parigi, è stata scelta l’Italia ma soprattutto è stata scelta la nostra isola e ci apprestiamo a fare una figuraccia mondiale. Senza dire poi della brutta fotografia di porte chiuse e luci dell’hotel spente su via Vittorio Emanuele, dove il via vai di turisti è sempre intenso. Per questo invito la nuova proprietà dell’albergo a riconsiderare tutta la vicenda, ad informarsi meglio sul funzionamento delle attività turistiche a Capri e di rimandare definitivamente al prossimo autunno il restyling della struttura”.

Le rimostranze di Federalberghi toccano anche l’aspetto lavorativo: “Per la stagione 2020 erano già stati firmati i contratti di assunzione stagionale per circa 40 persone che da un momento all’altro dovrebbero ritrovarsi senza lavoro in un periodo dell’anno in cui i giochi sono praticamente già fatti.  Ci sono certamente tutele legali a loro favore che impediscono una rescissione improvvisa degli accordi ma intanto ci sono 40 famiglie in attesa di capire cosa sarà del loro futuro immediato”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Gennaio 2020 - 20:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento