ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 18:44
27.7 C
Napoli

Fattura elettronica: cos’è e il bilancio del 2019

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dall’1 gennaio dell’anno scorso i titolari di partita IVA hanno l’obbligo di emissione di fattura elettronica. È stata una novità molto importante, assolutamente da non sottovalutare, visto che tutte le fatture emesse sono state interscambiate tramite il sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate, messo a punto proprio per ottenere un servizio preciso. La novità è stata ricevuta inizialmente con una serie di incertezze e con diversi dubbi che riguardavano il modo di operare. Poi la nuova regola è stata immessa nel flusso economico regolare da parte di quelle aziende che superano un determinato fatturato nel corso dell’anno.

Cos’è la fattura elettronica

Per gestire al meglio tutte le operazioni, diverse aziende si sono dotate di un software per la fatturazione elettronica. Infatti non bisogna dimenticare che la fattura elettronica è un documento informatico, che ha un formato strutturato e che è trasmesso telematicamente.

L’obbligo della fattura elettronica è stato introdotto nella legge di bilancio 2018. L’obiettivo è stato quello di prendere dei provvedimenti specifici per contrastare l’evasione. Infatti l’Agenzia delle Entrate attraverso il sistema digitale messo a punto potrà effettuare controlli in tempo reale su tutti i dati che riguardano le operazioni di acquisto o di vendita che sono effettuate da coloro che possiedono la partita IVA.

Gli unici soggetti che sono esonerati dall’obbligo della fatturazione elettronica sono coloro che hanno una partita IVA aperta nel regime dei minimi e il regime forfettario. A questi soggetti si aggiungono anche i piccoli produttori agricoli.

Ma di che cosa si tratta precisamente, quando parliamo di sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate? Facciamo riferimento ad un sistema che, per via telematica, consente innanzitutto di consegnare la fattura al destinatario.

Allo stesso tempo questo sistema sottopone ad una verifica preventiva i dati indicati nella fattura, specificando l’indirizzo telematico del destinatario, che può corrispondere al codice univoco emesso o all’indirizzo PEC.

Quindi il sistema telematico è molto importante anche per controllare le fatture elettroniche, verificando che il file trasmesso contenga tutti i dati necessari. Inoltre a questa funzione se ne aggiunge sempre un’altra di controllo sulla partita IVA dell’altro soggetto, verificando che essa sia realmente esistente.

Gli ultimi dati sulla fatturazione elettronica

A quanto pare, dopo le iniziali perplessità correlate all’obbligo stabilito dalla normativa, la fatturazione elettronica è stata accolta in maniera generale in modalità piuttosto apprezzabili. Questo viene messo in evidenza dagli ultimi dati resi disponibili dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Infatti, come si può comprendere dai dati resi disponibili attraverso il sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate, la quantità di fatture elettroniche emesse ha superato la soglia dei due miliardi.

La media è stata di 5,5 milioni di file inviati nel corso di ogni giorno. Secondo il Ministero dell’Economia, si può affermare che la fatturazione elettronica ha trovato consenso presso i privati, confermandosi come un elemento strategico per garantire lo sviluppo del Paese.

L’obbligo dello scontrino elettronico

Ma non soltanto la fatturazione elettronica è stata l’unica novità che è stata introdotta a livello delle normative economiche per il 2019. Infatti nel corso dell’anno che è appena passato, precisamente a partire dall’1 luglio, è diventata obbligatoria anche l’emissione dello scontrino elettronico.

Nella sua fase iniziale quest’ultimo è diventato obbligatorio per i soggetti il cui volume d’affari superi i 400.000 euro. Dall’1 gennaio del 2020, invece, tutti i commercianti hanno l’obbligo dello scontrino elettronico.

In ogni caso è stato stabilito che ci sarà una moratoria nelle sanzioni di sei mesi, quindi fino all’1 luglio di quest’anno, in modo da concedere la possibilità a coloro che non l’avessero già fatto di munirsi di un registratore telematico oppure di adattare ai nuovi obblighi di emissione dello scontrino elettronico il registratore di cassa che già usano.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Gennaio 2020 - 10:39

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Luigi Giuliano, il ritorno a Forcella del “re” che cambiò...
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche