#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 20:04
18.6 C
Napoli
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...

Family show al Delle Arti di Salerno: tre repliche per la favola di Cenerentola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo il grande successo della IV edizione di Fiabe per Luci d’Artista la Compagnia dell’Arte “torna a casa” per riprendere il filo, al Teatro delle Arti, di C’era una Volta 8, gli appuntamenti con il family show in programma fino ad aprile sempre di domenica.
Per l’occasione il foyer è pronto a trasformarsi in un luogo incantato, in cui maghi e folletti, principi e regine accoglieranno il pubblico per traghettarli nel magico mondo della fiaba. Musiche ad affetto, costumi e sorrisi sgargianti la squadra di attori e ballerini accompagnerà così le famiglie in platea.
Qui, domenica 12 gennaio andrà in scena Cenerentola. La favola immortale della principessa per eccellenza e delle sue scarpette di cristallo sarà la protagonista assoluta di un family show in cui l’estro e la fantasia del regista Antonello Ronga contribuiscono a “svecchiare” il racconto con contaminazioni musicali e coreografiche davvero originali.
Una messa in scena per tutta la famiglia, che mira a restituire a piccoli e grandi la forza di continuare a credere nei propri sogni, a non arrendersi nonostante le avversità della vita e di non smettere mai di sperare che “il sogno realtà diverrà”. Un momento magico che riesce, ancora e sempre, a creare quel suggestivo rapporto simpatetico tra attori e pubblico, che palpita di un solo battito, respira da una sola pancia, ride di un unico grande sorriso.
In scena Alessandro Musto, Vincenzo Triggiano, Mauro Collina, Valentina Tortora, Fortuna Capasso (che cura anche le coreografie del corpo di ballo di Pina Testa con Davide Raimondo) Massimiliano Palumbo, Francesco Maria Sommaripa, Maria Caiafa.
Special guest Renata Tafuri nei panni della matrigna. Le scene sono della Bottega San Lazzaro.
Ad interpretare Cenerentola sarà invece Emanuela Emma Tondini, 30 anni, la metà vissuti a teatro. La sua passione nasce sulle tavole del palcoscenico della sua parrocchia, poi le prime rappresentazioni, gli stage, i grandi ruoli. All’attivo, oltre ad un laboratorio di teatro dell’Università degli Studi di Salerno con Renato Carpentieri, ci sono diverse collaborazioni con Ernesto Lama e il debutto, due anni fa, come unica attrice donna nella compagnia di Nando Paone e Peppe Barra nel Don Chisciotte della Pignasecca. Sogna il grande palcoscenico e i ruoli da cattiva.
“Vorrei interpretare ruoli più spregiudicati – racconta – ma la mia fisionomia e la voce non me lo consentono. Con Cenerentola però tenterò di percorrere una strada diversa, raccontando una fanciulla più matura e non la classica ragazzina innamorata. In lei ho aggiunto il sogno del grande amore sì ma anche la sua emancipazione come donna”.
SINOSSI:
Una storia che affonda le radici nel meridione dell’Italia, proprio nella provincia dell’agro nocerino sarnese del seicento, dove una fiaba tramandata oralmente raccontava di una povera fanciulla orfana, ridotta in schiavitù da una matrigna cattiva e da sei perfide sorellastre. Una ragazza dal cuore buono, costretta a dormire accanto alla cenere del fuoco, come una gatta, al punto da essere chiamata da tutti “Gatta Cenerentola”. Ma come in tutte le fiabe che si rispettano, la bontà d’animo e la purezza dei sentimenti di questa giovane verranno ripagati e premiati da “un monacello” che le regalerà un bellissimo vestito da sera, un paio di orecchini di brillanti e le scarpette d’oro per andare al ballo del re, l’evento mondano del regno. Poi l’incontro con il principe, l’amore, l’incantesimo, la ricerca spasmodica di quell’unica fanciulla che potrà indossare la scarpetta e le nozze. Una storia semplicissima ma molto commovente, un “cunto” di Giovan Battista Basile che in Francia affascinerà Charles Perrault, che deciderà di riscriverla e ribattezzarla (solo) Cenerentola.
INFO UTILI:
Sempre tre le repliche gli spettacoli: 11, 17 e 19.15. Il prezzo del singolo biglietto è di 12 euro per il bambino, 14 per l’adulto. Per informazioni e prenotazioni: 089 221807; 333 4547051; compagniadellarte@libero.it.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2020 - 11:17

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento