#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Del Pino, tra mille polemiche, nuovo presidente della Lega di A

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Paolo Dal Pino e’ il nuovo presidente della Lega Serie A, che sulla sua nomina si e’ spaccata quasi in due, come spesso accade. Dopo trent’anni fra telecomunicazioni ed editoria, il manager milanese classe ’62 guidera’ almeno per una dozzina di mesi (nel 2021 finisce il quadriennio olimpico) la litigiosa associazione locomotiva del calcio italiano, reduce da tre anni travagliati e destinata ad affrontare mesi caldi per i diritti tv. Sfiorata l’elezione con 13 e 12 voti lo scorso 16 dicembre, questa volta Dal Pino e’ stato nominato con 12, appena uno piu’ della maggioranza semplice richiesta dopo le prime due assemblee a vuoto. Per lui avrebbero votato anche Lazio, Roma, Napoli, Genoa, Atalanta e Sampdoria, non il Milan che lo aveva sostenuto nelle precedenti assemblee, quando non era in gioco Gaetano Micciche’. Il manager ha ricevuto la notizia a Roma, appena rientrato dal Brasile. Dovrebbe fare un passaggio domani in Figc per poi presentarsi ufficialmente nel nuovo ruolo. Non e’ l’ampia maggioranza in cui sperava e che sembrava potersi concretizzare quando l’assemblea e’ stata sospesa mezz’ora su richiesta di Juventus, Inter e Torino (hanno anche chiesto di rinviare il voto per un confronto con il candidato), mentre pareva sfumato un ritorno di Micciche’. Alla ripresa un colpo di scena: il n.1 granata Urbano Cairo ha candidato il banchiere siciliano, presidente di Banca Imi e consigliere di Rcs, che si era dimesso dal vertice della Lega il 19 novembre per l’inchiesta sulla sua elezione, e alla fine ha raccolto 7 voti (una scheda bianca). “Non ho parlato con Dal Pino, non ho il suo numero, ma dai rumor penso che accettera'”, ha spiegato Giancarlo Abete, che ha preso il posto del commissario ad acta Mario Cicala (anche lui dimessosi per conflitti di interesse) e ha chiuso in fretta il mandato portando la Lega a colmare il vuoto di potere, determinato anche dalla mancanza della figura del vicepresidente nello statuto riformato. Abete lo ha sottolineato, senza risparmiare bacchettate alla recente gestione dell’associazione dei club. “Con un meccanismo normale di candidatura non ci sarebbe stato tutto questo”, ha detto riferendosi alla scelta di inserire nello statuto la necessita’ del voto unanime per superare eventuali conflitti di interesse, poi quella di fare una verifica a voce dello scrutinio segreto per evitare il rischio di sorprese nell’urna quando fu eletto Micciche’, iter finito sotto indagine della Procura federale. “In assemblea e’ emersa la volonta’ di modificare il sistema elettorale, le verifiche sui candidati vanno fatte a monte”, ha aggiunto Abete e il metodo con cui e’ stato nominato Dal Pino e’ stato osteggiato da Juve, Inter e Torino, che col Sassuolo hanno votato Micciche’. “L’elezione e’ avvenuta in modo abbastanza improvvisato – commenta l’ad nerazzurro Giuseppe Marotta -. Noi grandi contestavamo il metodo, non certo la persona: Dal Pino e’ un manager importante ma ci pareva giusto poter ascoltare il suo programma”. La maggioranza “minima” non equivale pero’ a una presidenza nata debole, secondo Marotta: “Non faremo ostruzionismo, anzi. Le societa’ devono ricompattarsi perche’ c’e’ tanto da lavorare in questi sei mesi, dobbiamo essere tutti uniti”. 


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2020 - 21:50

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento