#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

De Luca annuncia: ‘7.600 assunzioni da uscita del commissariamento della sanità in Campania’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Interventi alle strutture della sanita’ pubblica dopo l’uscita dal commissariamento. Li annuncia il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della cerimonia di inaugurazione del centro per l’autismo dell’Asl NAPOLI 3 Sud, il cui taglio del nastro e’ avvenuto questa mattina. ”Per arrivare a superare il commissariamento – ha detto il governatore – gia’ abbiamo prodotto risultati straordinari non solo dal punto di vista del risanamento dei bilancio sanitario ma anche dal punto di vista dei Lea, i livelli essenziali di assistenza. Abbiamo ottenuto gli obiettivi prefissati in materia di parti cesari per le primipare, per le operazioni di fratture al femore: 4-5 anni fa si veniva operatori per una frattura al femore in 15-20 giorni; oggi al Cto e al Ruggi di Salerno si opera in 48 ore, in alcuni casi in 24 ore. Abbiamo poi raggiunto i livelli previsti dalla legge per le vaccinazioni, i tempi di pagamento in sanita’, che hanno superato la Lombardia”. ”Ora si apre una nuova stagione – ha proseguito De Luca – abbiamo la possibilita’ di assumere 7.600 persone nella sanita’ campana tra medici, infermieri e personale specialistico. Abbiamo poi ottenuto un miliardo e 80 milioni di euro per l’edilizia ospedaliera. Anche la NAPOLI 3 e’ interessata per lavori di riqualificazione: al Maresca 6 milioni di euro; Boscotrecase; a Nola verra’ aperto un reparto per 16 posti letto; l’ospedale unico della costiera sorrentina, per il quale abbiamo 60 milioni di euro; il completando dei lavori a Castellammare di Stabia, uno snodo importantissimo”. ”In questi anni – ha concluso il presidente della Regione Campania – sono maturati su tutto il territorio campano eccellenze straordinarie. Il Pascale e’ un’eccellenza straordinaria per la cura dei tumori e dei melanomi, Castellammare, ospedale del Mare, Gragnano. Si e’ infine invertito un trend, con il ritorno di primari che se ne erano andati dalla Campania, che hanno preferito venire a Napoli anziche’ andare a Milano, al San Raffaele. Mi riferisco in particolare al dottor Ascierto, che e’ un’autorita’ mondiale nella cura del melanoma”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2020 - 14:22

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento