Torna, in occasione della Vigilia dell’Epifania, il 5 gennaio, l’appuntamento con Archeotreno Campania, alias il treno d’epoca che consente di viaggiare dal cuore di Napoli fino ai parchi archeologici di Pompei, Paestum, ed Elea-Velia. Composto da carrozze Centoporte e Corbellini degli anni ’30 e ’40 del secolo scorso, il treno partirà alle 8.20 dalla stazione di Napoli Centrale, con fermate intermedie a Pietrarsa – San Giorgio a Cremano (8.41); Portici–Ercolano (8.46); Pompei (9.06); Salerno (9.40), Pontecagnano (9.49); Paestum (10.12); Ascea (10.42); Sapri (11.09). Il ritorno da Sapri alle 16.30, con arrivo a Napoli Centrale alle 19.22.
I costi
Il prezzo per l’andata e ritorno è di 20 euro per gli adulti e di 10 euro per i ragazzi. I bambini (fino a 4 anni non compiuti) accompagnati da un adulto, viaggiano gratis, senza tuttavia garanzia di posto a sedere. Tanta curiosità.
Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!
Torre annunziata – La prontezza di un cittadino e l'intervento tempestivo della Polizia di Stato… Leggi tutto
Giornata intensa per la Polizia di Stato nel centro storico di Napoli, dove due uomini,… Leggi tutto
Napoli– Quattromilacento euro a testa, ogni anno, spesi in scommesse, slot machine, gratta e vinci… Leggi tutto
Napoli – La SSC Napoli ha presentato ufficialmente le nuove divise per la stagione 2025/2026, e… Leggi tutto
Pozzuoli – Una tragedia ha scosso Pozzuoli questo pomeriggio, dove un giovane di soli 18… Leggi tutto
Napoli– In una stagione che vede il Golfo di Napoli sempre più affollato da yacht… Leggi tutto