AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 21:54
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 21:54
16.3 C
Napoli

Contropiano di Cgil, Cisl e Uil: in pensione a 62 anni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I sindacati dicono no all'ipotesi di superare quota100 fissando in 64 anni di età - anziché i 62 attuali - e 36 o 38 anni di contributi i requisiti per andare in pensione prima, una sorta di 'quota 102'.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
L'idea - che il governo accarezza - prevede un ricalcolo per intero delle pensioni future col contributivo (si prende in base ai contributi versati). E quindi un'implicita penalizzazione - un taglio dell'assegno - per chi ancora ricade nel sistema misto e vanta diversi versamenti, fino a 15 anni, nel più vantaggioso retributivo (si prende in base alle ultime retribuzioni). "Proponiamo di tornare allo spirito della riforma Dini che prevedeva un'uscita flessibile da 57 a 65 anni di età, ma solo per i contributivi puri che lavorano dal 1996", afferma Roberto Ghiselli, segretario confederale Cgil, con delega alla previdenza, citato da Repubblica. "Noi chiediamo di applicare questa idea anche ai 'misti'. E di fissare i requisiti a 62 anni e 20 di contributi. Le persone devono poter scegliere quando lasciare il lavoro dai 62 anni in poi. O a prescindere dall'età con 41 anni di contributi". L'esponente Cgil afferma: "Non faremo barricate come in Francia, ma certo siamo pronti alla mobilitazione permanente".

Articolo pubblicato il 12 Gennaio 2020 - 19:07 - Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!