#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.9 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Condannato l’ex sindaco di Casapesenna, caduta l’accusa di legami con la camorra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha condannato l’ex sindaco di Casapesenna, Fortunato Zagaria ad un anno e mezzo di carcere per il reato di violenza privata con l’aggravante del metodo mafioso, commesso ai danni di un altro ex primo cittadino, Gianni Zara. La Corte ha assolto Zagaria dal reato di concorso esterno in camorra e per una seconda contestazione di violenza privata. Assolti anche il boss dei Casalesi Michele Zagaria (omonimo del sindaco) e l’ex consigliere comunale Luigi Amato. Fortunato Zagaria condannato a un anno e mezzo di carcere con sospensione condizionale pena ma per il quale il pm della Dda di Napoli Maurizio Giordano aveva chiesto 10 anni di carcere, era stato denunciato nell’autunno 2008. All’epoca rivestiva la carica di vice-sindaco di Casapesenna. A denunciarlo fu Zara, che allora era primo cittadino di quel comune casertano diventato noto alle cronache per aver dato i natali e aver ospitato, fino alla cattura, il boss dei Casalesi Michele Zagaria. Zara accuso’ il suo vice di averlo pesantemente minacciato nel corso di un incontro al campo sportivo di Casapesenna; un incontro fissato dopo che Zara aveva rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa in cui, commentando la cattura di tre latitanti dei Casalesi facenti parte dell’ala stragista del clan guidata da Giuseppe Setola, auspicava che anche il boss Zagaria fosse presto stanato dalle forze dell’ordine. Durante l’incontro allo stadio, cui prese parte anche l’allora consigliere comunale Luigi Amato, Fortunato Zagaria cito’ il boss e disse a brutto muso a Zara: “fai la fine di Tonino Cangiano”, ex assessore di Casapesenna gambizzato dalla camorra nel 1988 e morto nel 2009 dopo vent’anni passati sulla sedia a rotelle. Per la Dda di Napoli quelle parole rappresentavano un chiaro messaggio inviato dal capoclan, allora latitante, a Zara. Questi resto’ sindaco solo per pochi mesi, tra l’aprile 2008 e il febbraio 2009, quando fu sfiduciato dalla sua stessa maggioranza; una caduta che secondo la Procura non fu “politica”, ma sarebbe stata voluta proprio dal boss Zagaria, a causa della politica di contrasto al clan portata avanti da Zara e perche’ questi, piu’ volte in pubblico, aveva auspicato che il boss, allora latitante, fosse appunto catturato. Fortunato Zagaria, dopo la breve parentesi Zara, torno’ di nuovo sindaco per la terza volta – lo era gia’ stato tra il 1998 e il 2008 – ma nel 2012 fu arrestato proprio sulla base della denuncia di Zara. Nel corso del processo, all’ex sindaco Zagaria e’ stato contestato, sulla base delle dichiarazioni di alcuni pentiti, il concorso esterno in camorra; per la Dda partenopea infatti, Zagaria sindaco avrebbe costituito la longa manus del boss omonimo nell’amministrazione cittadina e nel settore degli appalti pubblici. Un’impostazione che ha ampliato la contestazione originaria di violenza privata, cui pero’ la Corte non ha aderito, escludendo il concorso esterno e assolvendo per questo capo Fortunato Zagaria con formula piena, perche’ il fatto non sussiste. Alla fine, l’ex sindaco e’ stato condannato solo per l’episodio dello stadio, ma non con l’aggravante di aver favorito il clan, ma solo di aver usato modalita’ tipicamente mafiose.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2020 - 21:35

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE