ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 23:28
24.6 C
Napoli

Condannato l’ex sindaco di Casapesenna, caduta l’accusa di legami con la camorra

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha condannato l’ex sindaco di Casapesenna, Fortunato Zagaria ad un anno e mezzo di carcere per il reato di violenza privata con l’aggravante del metodo mafioso, commesso ai danni di un altro ex primo cittadino, Gianni Zara. La Corte ha assolto Zagaria dal reato di concorso esterno in camorra e per una seconda contestazione di violenza privata. Assolti anche il boss dei Casalesi Michele Zagaria (omonimo del sindaco) e l’ex consigliere comunale Luigi Amato. Fortunato Zagaria condannato a un anno e mezzo di carcere con sospensione condizionale pena ma per il quale il pm della Dda di Napoli Maurizio Giordano aveva chiesto 10 anni di carcere, era stato denunciato nell’autunno 2008. All’epoca rivestiva la carica di vice-sindaco di Casapesenna. A denunciarlo fu Zara, che allora era primo cittadino di quel comune casertano diventato noto alle cronache per aver dato i natali e aver ospitato, fino alla cattura, il boss dei Casalesi Michele Zagaria. Zara accuso’ il suo vice di averlo pesantemente minacciato nel corso di un incontro al campo sportivo di Casapesenna; un incontro fissato dopo che Zara aveva rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa in cui, commentando la cattura di tre latitanti dei Casalesi facenti parte dell’ala stragista del clan guidata da Giuseppe Setola, auspicava che anche il boss Zagaria fosse presto stanato dalle forze dell’ordine. Durante l’incontro allo stadio, cui prese parte anche l’allora consigliere comunale Luigi Amato, Fortunato Zagaria cito’ il boss e disse a brutto muso a Zara: “fai la fine di Tonino Cangiano”, ex assessore di Casapesenna gambizzato dalla camorra nel 1988 e morto nel 2009 dopo vent’anni passati sulla sedia a rotelle. Per la Dda di Napoli quelle parole rappresentavano un chiaro messaggio inviato dal capoclan, allora latitante, a Zara. Questi resto’ sindaco solo per pochi mesi, tra l’aprile 2008 e il febbraio 2009, quando fu sfiduciato dalla sua stessa maggioranza; una caduta che secondo la Procura non fu “politica”, ma sarebbe stata voluta proprio dal boss Zagaria, a causa della politica di contrasto al clan portata avanti da Zara e perche’ questi, piu’ volte in pubblico, aveva auspicato che il boss, allora latitante, fosse appunto catturato. Fortunato Zagaria, dopo la breve parentesi Zara, torno’ di nuovo sindaco per la terza volta – lo era gia’ stato tra il 1998 e il 2008 – ma nel 2012 fu arrestato proprio sulla base della denuncia di Zara. Nel corso del processo, all’ex sindaco Zagaria e’ stato contestato, sulla base delle dichiarazioni di alcuni pentiti, il concorso esterno in camorra; per la Dda partenopea infatti, Zagaria sindaco avrebbe costituito la longa manus del boss omonimo nell’amministrazione cittadina e nel settore degli appalti pubblici. Un’impostazione che ha ampliato la contestazione originaria di violenza privata, cui pero’ la Corte non ha aderito, escludendo il concorso esterno e assolvendo per questo capo Fortunato Zagaria con formula piena, perche’ il fatto non sussiste. Alla fine, l’ex sindaco e’ stato condannato solo per l’episodio dello stadio, ma non con l’aggravante di aver favorito il clan, ma solo di aver usato modalita’ tipicamente mafiose.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 10 Gennaio 2020 - 21:35
facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche