#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
22.3 C
Napoli

Commercianti e ambulanti, 15 milioni di euro dalla Regione



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Confesercenti provinciale di Caserta rende noto che sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania (BURC) numero 1 del 3 gennaio 2020, sono stati pubblicati da sviluppo Campania gli avvisi pubblici riguardanti le MPMI operanti nel settore del commercio e MPI del commercio ambulante. La dotazione finanziaria è di 15 milioni di euro, di cui 10 milioni per il commercio (micro, piccole e medie imprese classificate nell’allegato 1 del Regolamento U.E. n. 651/2014, indipendentemente dalla loro forma giuridica) e 5 milioni per le micro e piccole imprese operanti nel settore del commercio ambulante.

Aiuti alle MPMI nel settore commercio (10 milioni di euro). I soggetti beneficiari sono: micro, piccole e medie imprese; consorzi o società consortili di imprese; le reti di micro e piccole imprese (MPI) che intendono realizzare un progetto in rete.

Condizioni di ammissibilità e ambiti di applicazione. Le piccole, micro, medie imprese ed i consorzi o le società consortili e le reti di micro e piccole imprese devono possedere le seguenti caratteristiche: attive e operanti da almeno 2 anni alla data di pubblicazione dell’avviso; registrazione alla CCIAA competente tra le imprese classificate con codice Ateco 2007 Istat nella categoria G o I 56.00.00 (inclusi tutti i sotto livelli); trovarsi nel pieno e libero esercizio dei propri diritti; in regola con il pagamento Inps-Inail; in regola in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, CCNL, etc…; in regola con la normativa antimafia.


Spese ammissibili. Opere murarie, macchinari, impianti (etc..), programmi informatici, consulenza specialistica in tema di ICT, marketing e innovazione, nel limite del 5% del totale del programma di spesa. Spese relative il capitale circolante max 30% (interessi passivi su finanziamento bancario, spese per acquisizione garanzie, etc..).

Modalità di presentazione delle domande. Le domande dovranno essere compilate online ed inserite in procedura telematica. Sarà possibile presentare le domande dalle ore 10 del 3 febbraio 2020 alle ore 16 del 4 marzo 2020. Dal 10 gennaio 2020 sarà disponibile sui siti della Regione Campania e Sviluppo Campania la modulistica per la presentazione delle istanze.

Commercio ambulante (dotazione finanziaria 5 milioni di euro). I soggetti beneficiari sono le micro e piccole imprese, valgono per il commercio ambulante le disposizioni normative previste per il settore commercio (10 milioni di euro) e le spese ammissibili sono le seguenti: ammodernamento automezzi, azione di promozione dei prodotti, tra cui: e-commerce, miglioramento performance ambientali (es. nuovi autoveicoli destinati all’attività, impianti anti-inquinamento. Le spese ammissibili sono previste per un importo minimo di 10mila euro ad un max di 50mila euro. Le spese ammissibili si intendono al netto di IVA per tutti e due i bandi, le sezione delle domande di agevolazione è a “Sportello valutativo”, ai sensi dell’Art. 5 comma 3 del Dlgs. N. 123 del 31/03/1998.

La Confesercenti provinciale di Caserta, presieduta da Salvatore Petrella è in grado di garantire l’assistenza tecnica agli imprenditori interessati, provvedendo alla presentazione del progetto imprenditoriale del singolo imprenditore con il programma di spesa, con posizionamento sulla piattaforma telematica e registrazione al sito di Sviluppo Campania ed invio delle richieste delle agevolazioni con procedura telematica, a partire dalle ore 10 del 3 febbraio 2020.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2020 - 21:28

facebook

ULTIM'ORA

Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE