#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 06:09
15.1 C
Napoli
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne

Campania, Ciarambino denuncia: ‘Ambulanza in ritardo, morta a 19 anni. Ecco il miracolo di De Luca’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il caso della giovanissima Rosa, morta a 19 anni per un arresto cardiaco e soccorsa, a quanto risulta, dopo un’ora dalla prima chiamata al 118 fa gridare vendetta. Non sappiamo ancora quale sarebbe stato il suo destino se i soccorsi fossero stati tempestivi. Ci chiediamo, però, contro chi dovremmo puntare il dito se i risultati dell’autopsia confermassero che per questa giovanissima vita si sarebbe potuto fare qualcosa, se solo si fosse agito per tempo. Chi pagherebbe in tal caso? Forse chi, come il governatore di questa regione, se ne va in giro a celebrare il miracolo dell’uscita dal commissariamento, mentre in cinque anni non è stato in grado neppure di garantire presidi salvavita in tutti i territori né un coordinamento regionale del 118. La povera Rosa era di San Giorgio a Cremano, ma l’ambulanza è dovuta arrivare da Marigliano, in quanto l’unica disponibile in tutta la Asl. Nella vicina Torre del Greco ci sono tre ambulanze non medicalizzate che costano un patrimonio, in quanto vengono fornite dai privati, ma che in casi come questi, non essendoci il medico a bordo, sono inutili. Ed è paradossale che un’area di 600mila abitanti, per le emergenze cardiologiche abbia un solo medico in servizio, ma reperibile a Sorrento”. E’ quanto denuncia la capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle e coordinatrice nazionale sanità Valeria Ciarambino. 

“Quella che De Luca ci restituisce alla fine della sua legislatura – prosegue Ciarambino – è una regione nella quale per aver garantita l’assistenza si fa ricorso alla prepotenza, come ha fatto quella banda di giovani criminali che ha aggredito e sequestrato un equipaggio del 118 per soccorrere un conoscente. Con buona pace di una recente mozione a nostra firma approvata all’unanimità proprio sul tema della violenza contro gli operatori sanitari, che fa seguito a una risoluzione sulla riorganizzazione del 118 approvata in Commissione Sanità da oltre un anno e a cui De Luca non ha mai dato seguito. Per non dire dei tanti emendamenti e proposte presentati in questi anni, inclusa l’ultima legge di bilancio, e puntualmente respinti solo perché a presentarli era il M5S. Nulla è stato fatto in cinque anni, salvo mettere a posto quattro numeretti e brindare a una sanità che di miracoloso ha solo che chi ha finito di distruggerla è ancora comodamente seduto sulla poltrona di governatore”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Gennaio 2020 - 16:54

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE