Da Napoli, precisamente dal quartiere San Giovanni a Teduccio, aveva allungato le mani anche su Portici e san Giorgio a Cremano, il clan Mazzarella, attraverso la cosca camorristica dei Luongo-D’Amico, capeggiata da Umberto Luongo e dalla moglie Gaetana Visone, entrambi arrestati stamattina dai carabinieri nell’ambito del blitz coordinato dalla DDA di Napoli. I militari dell’Arma sono riusciti a notificare 34 delle 36 misure cautelari emesse dal gip di Napoli Chiara Bardi. Due destinatari dei provvedimenti sono sfuggiti all’arresto e sono attivamente ricercati dalle forze dell’ordine. Gli arresti riguardano anche presunti affiliati del gruppo Troia, legati secondo gli inquirenti, al clan Rinaldi, in guerra con i Luongo-D’Amico e quindi anche con il clan Mazzarella. L’indagine parte dalla denuncia presentata da un commerciante vittima di estorsione ed usura nel 2016. Il clan Luongo oltre a taglieggiare le sue vittime e imporre interessi usurai, si occupava anche di gestire lo spaccio di delle sostanze stupefacenti nella zona. Gli estorsori del clan approfittavano dello stato di bisogno delle sue vittime: una, a fronte di un prestito di 5mila euro concesso nel 2015, e’ stata costretta a prometterne la restituzione di ben 17mila, diecimila dei quali materialmente consegnati. Una estorsione che uno degli uomini del clan ha commesso addirittura mentre era latitante. Gli arresti in carcere riguardano anche Gennaro Improta e Ciro Rosario Terracciano, gia’ detenuti, che secondo il sostituto procuratore della DDA di Napoli Antonella Fratello, sono responsabili dell’omicidio di Luigi Mignano, cognato del boss Ciro Rinaldi, assassinato un un agguato scattato davanti al figlio e al nipotino che i due stavano accompagnando a scuola. Il clan luongo, ha “convinto” le sue vittime “a suon di bombe”: uno degli episodi intimidatori contestati riguarda proprio un attentato con delle bombe carta a una officina. Determinante per il clan Luongo è risultato anche il ruolo della moglie del boss Umberto Luongo, Gaetana Visone, che accompagnava il marito ai summit con i capi delle altre organizzazioni camorristiche, faceva da intermediaria tra Luongo, gli affiliati e le famiglie dei detenuti. Non solo. Gaetana Visone gestiva anche gli aspetti economico finanziari del clan, la contabilità delle rate dell’usura e, infine, la suddivisione delle “mesate” agli affiliati
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto
Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto